Attualità

A Castel San Lorenzo arrivano le telecamere della Rai

Il tg itinerante punta i riflettori su Castel San Lorenzo

Katiuscia Stio

4 Ottobre 2019

CASTEL SAN LORENZO. Sabato 5 ottobre il Tg Itinerante farà tappa a Castel San Lorenzo, la città dei 10 vini doc. l’appuntamento è su Rai3, Tg Campania h 14.

Il giornalista Rino Genovese condurrà i telespettatori tra i colori, i profumi e i sapori autunnali della ValCalore. Autunno è vendemmia, vino, tradizioni, in una terra che della viticoltura ne ha fatto arte. Una passeggiata, dunque, che a al ritmo delle musiche cilentane diventa “vendemmia” e vini doc.

“Visiteremo la cantina sociale più grande del Mezzogiorno, e poi ci tufferemo nel fiume Calore, galoppando lungo le sue sponde con i cavalieri del Calore.- dice Genovese- Entreremo nel cinquecentesco mulino dei Carafa, e poi raccoglieremo i grappoli di una delle uve più antiche della Campania, voleremo sulla città a forma di cometa e scaleremo il castello dei Carafa, e poi scopriremo dove i principi si riunivano per gli incontri segreti. Entreremo nella chiesa dove sono venerati i santi medici, e poi assaporeremo i piatti tipici preparati con i dop di Castel San Lorenzo, e poi brinderemo con l’aglianicone e il lambiccato, e poi conosceremo l’amore universale attraverso la storia di Luigi Peduto e Mokryna Yuruzuk”.

Ad accompagnare Rino Genovese alla scoperta della storia a cultura di Castel San Lorenzo c’è il sindaco Giuseppe Scorza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home