Attualità

Sapri pronta a chiedere fermata di Italo

Il sindaco Antonio Gentile chiede di incontrare la società

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2019

SAPRI. Il Comune pronto a chiedere una fermata di Italo. Ad annunciarlo il sindaco Antonio Gentile che nei giorni scorsi ha chiesto un incontro con la società di trasporto privato. “Ho inviato una richiesta di incontro con la Dirigenza della Società NTV, treni Italo, per discutere la richiesta di fermata presso la stazione della nostra Città, tenendo conto delle prove tecniche che già stanno si stanno effettuando sulla tratta a sud di Salerno”, dice il primo cittadino.

Il riferimento è ai test che sono stati eseguiti a fine settembre tra Salerno e Reggio Calabria finalizzati all’ottenimento dei certificati di sicurezza (leggi qui). “Questo però non implica, come dimostrano analoghe corse effettuate in passato su Genova, l’avvio di servizi di Italo da e per la Calabria, Regione che comunque reclama da tempo un collegamento diretto ad alta velocità da Reggio Calabria per Milano o Torino”, avevano precisato dall’azienda, anche se i test rappresentano comunque la dimostrazione che Italo – Ntv sta valutando seriamente di investire nel Meridione.

Un intervento in tal senso era stato chiesto nei mesi scorsi anche dal senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello e precedentemente dall’associazione Trasparenza e legalità che chiedeva, tra l’altro, fermate di Italo in Cilento a Paestum, Ascea, Pisciotta, oltre che a Maratea, ovvero le principali località turistiche non toccate dal Frecciarossa attivo durante la stagione estiva.

Sapri, in caso di attivazione di nuove corse alta velocità, non vuole restare indietro e il sindaco Gentile si prepara ad incontrare la società. Proprio da Sapri partì anche l’iter per avviare le corse del Frecciarossa in Cilento grazie all’interessamento dell’allora sindaco Giuseppe Del Medico e dell’ex deputato Pd Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home