Cilento

“Salviamo Palinuro dalla speculazione”: scatta una petizione

"Palinuro non muoia per colpa di pochi"

Redazione Infocilento

30 Settembre 2019

CENTOLA. “Salviamo Palinuro dalla speculazione edilizia del Puc”. E’ l’appello lanciato on line attraverso una petizione promossa dal Comitato per il Governo Democratico del Territorio e sostenuta dal consigliere di minoranza Marco Sansiviero. La richiesta è diretta al Presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo.

“Palinuro è minacciato dalle scelte del Piano urbanistico comunale – si legge nella petizione – Le scelte urbanistiche contenute negli elaborati del pian adottato il 24/07/2019 costituiscono, rispetto allo sviluppo speculativo del passato, un’ulteriore cementificazione selvaggia in aree di particolare pregio paesaggistico ed ambientale, creando, alla già precaria economia turistica in forte crisi, un vero e proprio definitivo tracollo”.

I promotori della petizione sono duri con gli amministratori del Comune di Centola: “Questo piano, esempio emblematico dell’intreccio tra affari e politica, favorendo quarte e quinte case camuffate da attività ricettive e prevedendo interventi edilizi distribuiti a macchia di leopardo, particella catastale per particella, insinua forti dubbi di una presunta operazione politica di voto di scambio, con i proprietari delle aree interessate”, dicono.

Di qui l’appello affinché “Palinuro non muoia per colpa di pochi, sotto i colpi inferti da quelle scelte urbanistiche, contenute negli elaborati di piano”. Per firmare la petizione clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home