• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appello di Confagricoltura: Regione sblocchi regolamento per i distretti del cibo

"Distretto agroalimentare di Qualità fondamentale per economia"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Settembre 2019
Condividi
Campo agricoltura

Confagricoltura Salerno lancia un appello al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed al Consigliere delegato Nicola Caputo per una celere pubblicazione del regolamento attuativo dei distretti del cibo.

“Auspichiamo un rapidissimo iter per la pubblicazione del regolamento, che darà la possibilità di presentare le richieste di riconoscimento dei Distretti e quindi accedere ai primi fondi utili a mettere in campo strategie di sviluppo territoriale – afferma il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino, che aggiunge – ovviamente Confagricoltura, come fatto sino ad ora, fornisce la propria disponibilità a supportare gli uffici competenti per accelerare l’iter per la pubblicazione”.

 

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 233 del 23 settembre 2019, è stato pubblicato il Decreto 22 luglio 2019 del Mipaaft – “Criteri, modalità e procedure per l’attuazione degli interventi per la creazione e il consolidamento dei distretti del cibo”. Di fatto si avvia il procedimento che permette di finanziare i Contratti di Distretto.

Per poter accedere a tale opportunità però, vi è la necessità che la Regione Campania riconosca i distretti del cibo, ai sensi dell’ articolo 13 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228, così come modificato dall’articolo 1, comma 499 della legge 27 dicembre 2017, n. 205.

Per poter permettere ai distretti della Regione Campania di accedere a tali finanziamenti bisogna approvare il regolamento di attuazione della legge regionale n. 20/2014 che detta i criteri per il riconoscimento dei Distretti Rurali e dei Distretti Agroalimentari di Qualità della Regione Campania.

Tale regolamento è stato approvato il 19 febbraio 2019, con provvedimento a firma del presidente De Luca, ed è stato emendato dall’ottava Commissione “Agricoltura” del Consiglio regionale. Il 6 settembre scorso si è tenuta una riunione in Assessorato regionale agricoltura per discutere sulle modifiche degli indicatori per il riconoscimento dei Distretti, fissando in 7 giorni i tempi per una risposta da parte delle organizzazioni agricole presenti.

“Confagricoltura ha provveduto a dare parere favorevole alle modifiche, confidando in una rapida conclusione dell’iter di approvazione, invece, ad oggi, mentre il Ministero approva il decreto di attuazione dei distretti del cibo, la regione indugia a pubblicare il regolamento – sottolinea il presidente Costantino, che ricorda anche come “Confagricoltura Salerno è promotrice di un importante Distretto Agroalimentare di Qualità, che vede la partecipazione di tante realtà territoriali, che intravedono nel Daq la possibilità di una vera progettazione integrata per lo sviluppo dell’intero comparto agroalimentare della Provincia di Salerno, anche delle realtà minori”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:confagricolturaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Salerno

Pioggia di fondi per i porti della Campania: c’è anche Salerno

Arrivano le risorse per i porti della Campania, pioggia di fondi anche…

Mutalipassi

Centro di Accoglienza di Agropoli sotto la lente: verifiche sulla regolarità urbanistica

La posizione del comune dopo il sopralluogo nel centro di accoglienza

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.