All news

Oroscopo di giovedì 26 settembre 2019

Ecco come sarà la giornata secondo lo zodiaco

Redazione Infocilento

25 Settembre 2019

Segni zodiacali

Ariete – Evitate di farvi trascinare dagli avvenimenti: nel lavoro dovete rispettare il programma. Ottime chance in amore.

Toro – Avete il cervello che va al massimo dei giri: sfruttatelo per scegliere la strada più giusta nella professione. Un amore altalenante

Gemelli – Prima di pensare a nuove esperienze professionali cercate di chiarirvi le idee. Un amore complicato vi tiene in tensione.

Cancro – Prospettive favorevoli per il lavoro, ma dovete frenare l’impazienza aspettando che la situazione maturi. L’orgoglio blocca i vostri sentimenti

Leone – Avete grandi energie che vi spingono a prendere sempre nuove iniziative di lavoro, ma occorre una strategia precisa. Vita affettiva rassicurante

Vergine – Finora nel lavoro vi siete impegnati e avete ottenuto buoni risultati: ora s’impone un salto di qualità. Sfida in campo sentimentale.

Bilancia – Dopo il terribile scivolone della scorsa settimana le cose nel lavoro andranno meglio. In amore potete fare progetti per il futuro.

Scorpione – Nelle situazioni di emergenza nel lavoro date il meglio di voi stessi e i superiori lo apprezzeranno. Il cuore batte sempre più forte

Sagittario – Nella professione l’esperienza acquisita vi dà un certo vantaggio su un concorrente agguerrito. In amore contano i fatti non le parole.

Capricorno – Amicizie preziose per arrivare al successo professionale: cercate di coltivarle con costanza. In amore siete molto confusi

Acquario – Nella professione in questo periodo dovrete fare precise scelte di fondo prima di qualsiasi iniziativa. Clima positivo per l’amore.

Pesci – Non prendete troppe decisioni senza consultare i vostri collaboratori. Frequentate di più gli amici, avete bisogno di un po’ di allegria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Da oggi nuove regole per gli Autovelox: stop alla “Giungla” delle multe

Da oggi nuove regole per gli autovelox. L'obiettivo è eliminare gli apparecchi slot machine

Campania, incendi boschivi: dal 15 giugno entra in vigore il periodo di “grave pericolosità”

Con l'avvio di tale "stato", al fine di salvaguardare il patrimonio boschivo e di prevenire gli incendi, scattano anche 5 divieti

Torna alla home