Attualità

Don John lascia Piaggine, cancello della Chiesa chiuso con lucchetto

Amara sorpresa tra i fedeli

Katiuscia Stio

25 Settembre 2019

PIAGGINE. Cancello della chiesa chiuso con un lucchetto. ” Non era mai successo prima” dicono sconcertati. Don John è andato via. Amara sorpresa per la comunità parrocchiale di Piaggine, a nulla sono valsi le serate di protesta e l’accorata missiva a Papa Francesco. «Una Chiesa sulla difensiva, che dimentica l’umiltà, che smette di ascoltare, che non si lascia mettere in discussione, perde la giovinezza e si trasforma in un museo» (Papa Francesco).

Come era facilmente immaginabile le decisioni prese nel palazzo vescovile in cui Don Ciro Miniero è da sempre arroccato, si sono tramutate nella presa del possesso della nostra parrocchia da parte di Don Loreto Ferrarese, il quale, giusto per far capire chi comanda, ha anche messo un lucchetto che impedisce l’accesso non solo alla chiesa ma anche al piazzale antistante la stessa.

“Possiamo considerarlo l’atto conclusivo ed il fallimento complessivo della nostra azione e conferma della scarsa presa sull’opinione pubblica di vicende che accadono alla periferia dell’impero?”, si chiede Angelo Prinzo, tra i primi a chiedere al Vescovo di Vallo della Lucania un ripensamento sulla decisione di mandare via l’amato don John.

“Purtroppo per noi la Chiesa cattolica ha una rigida struttura gerarchica di cui i fedeli sono l’ultimo gradino, il primo che viene impunemente e sistematicamente calpestato.
Noi ci siamo illusi che con le nostre lettere qualcuno ci potesse dare ascolto. La lettera che il Papa non vedrà mai, che le varie congreghe a cui l’abbiamo indirizzata avranno già da tempo cestinato, perché da duemila anni loro fanno così: il principio di infallibilità che discende dal papa rende tutti i vertici compreso il Vescovo di Vallo portatori di verità e i fedeli debbono solo piegarsi al volere divino come a quello temporale’, aggiunge.

Quindi?
Quindi il nuovo parroco è già in pieno possesso della parrocchia e delle sue chiavi e attende i suoi fedeli, a cui aprirà le porte appena possibile. Un gesto, questo, definito “sprezzante nei confronti della comunità di cui dovrebbe essere, secondo le sacre scritture, il buon pastore e guida spirituale”.

La comunità non si da per vinta: “Ora se è vero che Piaggine, grazie alla reazione unanime alle ingiustizie che si susseguono, ha ritrovato unità di intenti e compattezza, tutto quanto costruito non va disperso, ma difeso strenuamente tenendo in piedi il comitato e continuando a far sentire la propria voce sotto le forme e attraverso le strategie che lo stesso comitato vorrà valutare, evitando reazioni scomposte a cui probabilmente mirano certe iniziative del tutto fuori luogo come i catenacci al sagrato. Non facciamoci trascinare su un terreno che ci vedrebbe soccombere definitivamente: fermiamoci a riflettere e ponderiamo ogni piccola mossa”, dice Prinzo

“La Chiesa, la vera Chiesa non appartiene né al Vescovo né al prete, la vera Chiesa è quella dei fedeli, senza fedeli è solo un vuoto contenitore di statue – aggiungono – se dopo questi accadimenti qualcuno deciderà di non recarsi più in Chiesa, sappia che in fondo in fondo non sta commettendo peccato mortale ma sta solo rinunziando ad una visita museale: parola di papa Francesco”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home