Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Coltivava marijuana sul balcone, arrestato
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coltivava marijuana sul balcone, arrestato

Diversi gli arresti degli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Settembre 2019
Condividi

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando provinciale di Salerno hanno arrestato un cittadino salernitano che coltivava piante di marijuana in casa. I militari, in particolare, hanno notato delle piante sul balcone di una abitazione, del tutto simili alla marijuana, con foglie rigogliose e prossime all’infiorescenza. Decisi, quindi, ad intervenire nell’immediato, hanno perquisito l’appartamento, sequestrando 18 piante, piccole dosi di hashish e cocaina, nonché prodotti specifici per la coltivazione, quali flaconi di radicanti, fertilizzanti per lo sviluppo dell’infiorescenza ed una cesoia per la potatura.

Il responsabile, con precedenti specifici, durante le operazioni ha anche cercato di sfuggire al controllo, chiudendosi in una stanza e nascondendosi dietro una poltrona; a nulla è valso il goffo tentativo. I Finanzieri, dopo averlo scoperto, sentito il magistrato di turno, lo hanno tratto in arresto. Denunciato a piede libero anche il padre, con il quale il trentenne condivideva l’abitazione, adibita a vera e propria piantagione.

E’ di circa 15 giorni fa, inoltre, l’arresto di uno spacciatore sul lungomare, fermato con 35 grammi di hashish, già confezionato in dosi pronte per essere cedute. L’uomo, portato in caserma per la successiva perquisizione, aveva addosso ulteriori 16 grammi di marijuana, occultati all’interno degli slip, unitamente a 250 euro in contanti, il ricavato dell’attività di spaccio. Formalmente residente in un centro d’accoglienza di Eboli, già da diversi anni, era in possesso di un permesso di soggiorno scaduto, pertanto ritirato dai militari operanti. Su disposizione del G.I.P., è stato tradotto presso il carcere di Fuorni, dov’è tuttora detenuto. L’attività svolta dalle Fiamme Gialle rientra nel più ampio dispositivo di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei traffici illeciti, ivi compreso quello delle sostanze stupefacenti.

Dall’inizio dell’anno, infatti, soprattutto grazie alla presenza su strada delle pattuglie impiegate nel servizio di pubblica utilità “117”, è stato possibile sequestrare oltre 39 kg di sostanze stupefacenti, con la verbalizzazione di 217 soggetti, di cui 13 arrestati e 28 denunciati all’Autorità Giudiziaria. Per altri 176 è scattata invece la segnalazione alla Prefettura, in quanto la droga rinvenuta e sequestrata dai militari era detenuta per un uso personale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image