• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Mauro: blitz alla sagra: scatta petizione on line

I cittadini chiedono la verità sulla chiusura di Settembre ai Fichi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Settembre 2019
Condividi

SAN MAURO CILENTO. «La sera di sabato 7 settembre i carabinieri con l’ASL hanno compiuto un’ispezione durante l’agro festa “settembre ai fichi”, nella forma di una vera e propria incursione “manu militari”, generando timore e un generale sconcerto». Inizia così una petizione lanciata on line per esprimere solidarietà verso la comunità di San Mauro Cilento dopo la sospensione della sagra Settembre ai fichi e chiedere verità sull’accaduto (leggi qui). Primi firmatari Luciano Schiavo, Sergio Caserta, Adriana Di Rienzo, Silvia Manfredini, Romeo Pisano, Maria Cristina Marchesini, Celeste Parmigiano, Letizia De Rosa, Dora Cirillo, Bianca Conte, Donatella Guarino, Adolfo Fattori, Mariarosaria Lembo, Giuseppe di Rienzo, Amelia Mauro.

«Indipendentemente da quali potranno essere le ragioni normative, amministrative e le coperture procedurali, noi restiamo allibiti per un provvedimento “manu militari” che ha prodotto un evento traumatico per un’intera comunità, accomunata in una non chiaramente individuata responsabilità collettiva», dicono i promotori della raccolta firme che negli ultimi giorni ha raggiunto la soglia delle duecento sottoscrizioni.

«Le vie legali stabiliranno se il provvedimento di chiusura istantanea della sagra fosse atto dovuto e inevitabile con carattere di immediatezza, resta l’amaro dubbio che in questo caso si sia applicato in modo ferreo un provvedimento con intransigenza e zelo perlomeno eccessivi – si legge nella petizione – Si ha l’impressione che tutto ciò abbia il sapore della volontà di colpire in modo eclatante un evento che ha raggiunto un livello di successo e di considerazione, proprio perché molto diverso dalle più ordinarie e dozzinali manifestazioni di questo genere, e perché a farlo sia una comunità da tempo impegnata con le sue istituzioni, concretamente, su temi di qualità ambientale a difesa della biodiversità, della sana agricoltura e dell’acqua pubblica, contro speculazioni e sofisticazioni».

Di qui l’invito ad esprimere solidarietà a tutta la cittadinanza di San Mauro Cilento e al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si chiede di far luce sul perché la sagra è stata chiusa. E’ possibile firmare qui.

TAG:CilentoCilento Notiziesan mauro cilentosan mauro cilento notiziesettembre ai fichi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.