Attualità

San Mauro: blitz alla sagra: scatta petizione on line

I cittadini chiedono la verità sulla chiusura di Settembre ai Fichi

Redazione Infocilento

21 Settembre 2019

SAN MAURO CILENTO. «La sera di sabato 7 settembre i carabinieri con l’ASL hanno compiuto un’ispezione durante l’agro festa “settembre ai fichi”, nella forma di una vera e propria incursione “manu militari”, generando timore e un generale sconcerto». Inizia così una petizione lanciata on line per esprimere solidarietà verso la comunità di San Mauro Cilento dopo la sospensione della sagra Settembre ai fichi e chiedere verità sull’accaduto (leggi qui). Primi firmatari Luciano Schiavo, Sergio Caserta, Adriana Di Rienzo, Silvia Manfredini, Romeo Pisano, Maria Cristina Marchesini, Celeste Parmigiano, Letizia De Rosa, Dora Cirillo, Bianca Conte, Donatella Guarino, Adolfo Fattori, Mariarosaria Lembo, Giuseppe di Rienzo, Amelia Mauro.

«Indipendentemente da quali potranno essere le ragioni normative, amministrative e le coperture procedurali, noi restiamo allibiti per un provvedimento “manu militari” che ha prodotto un evento traumatico per un’intera comunità, accomunata in una non chiaramente individuata responsabilità collettiva», dicono i promotori della raccolta firme che negli ultimi giorni ha raggiunto la soglia delle duecento sottoscrizioni.

«Le vie legali stabiliranno se il provvedimento di chiusura istantanea della sagra fosse atto dovuto e inevitabile con carattere di immediatezza, resta l’amaro dubbio che in questo caso si sia applicato in modo ferreo un provvedimento con intransigenza e zelo perlomeno eccessivi – si legge nella petizione – Si ha l’impressione che tutto ciò abbia il sapore della volontà di colpire in modo eclatante un evento che ha raggiunto un livello di successo e di considerazione, proprio perché molto diverso dalle più ordinarie e dozzinali manifestazioni di questo genere, e perché a farlo sia una comunità da tempo impegnata con le sue istituzioni, concretamente, su temi di qualità ambientale a difesa della biodiversità, della sana agricoltura e dell’acqua pubblica, contro speculazioni e sofisticazioni».

Di qui l’invito ad esprimere solidarietà a tutta la cittadinanza di San Mauro Cilento e al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si chiede di far luce sul perché la sagra è stata chiusa. E’ possibile firmare qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home