Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Serie D: Agropoli chiamato alla prova d’orgoglio a Bitonto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Serie D: Agropoli chiamato alla prova d’orgoglio a Bitonto

I delfini nella tana della corazzata neroverde

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 20 Settembre 2019
Condividi

Alle prese con l’addio di Kurdov (il maggior indiziato per sostituirlo pare essere l’esperto Girardi, ex Cavese e Nocerina), l’Agropoli, domenica 22 settembre farà visita alla corazzata Bitonto per provare a portare via dei punti dal ”Degli Ulivi”. Sebbene l’umore non sia, propriamente, tra i più positivi, dato che la squadra di Ferazzoli viene da un bottino di tre punti in tre gare e da una sconfitta abbastanza dura da digerire per come è arrivata contro l’Altamura, con poco nerbo e determinazione, non è il caso di lasciarsi sconfortare già ad inizio stagione. L’obiettivo, piuttosto realistico, è di ritrovare una squadra affamata di punti, come tutte quelle che giocano per mantenere la categoria, indossando l’elmetto e battagliando su ogni pallone. In questo senso appare positivo il recupero di due giocatori in grado di innalzare il tasso tecnico della squadra come Natawel e Sakata. E’ soprattutto sul primo, dato che è arrivato il transfert, che si ripongono le migliori intenzioni: difensore centrale e dotato di ottima struttura fisica, il francese, in coppia con Bonfini, può dare una grossa mano alla squadra di Ferazzoli per ritrovare solidità. Un Agropoli che comunque sul mercato non rimane certo con le mani in mano: si sonda il mercato degli svincolati e tra questi, nei giorni scorsi, si è fatto il nome di Arcangelo Ragosta, un giocatore che seppur attempato, ha lasciato ottimi ricordi da queste parti, ai tempi di quando si battagliava per vincere il campionato ed approdare nei professionisti. In ogni caso è tempo di pensare al presente, dato che domenica c’è un’altra sfida molto ostica (il calendario non è stato tenero con l’Agropoli nelle prime giornate). I neroverdi del Bitonto, che hanno perso domenica scorsa a Fasano, si trovano a -3 proprio dalla squadra dei Trulli. La formazione di Roberto Taurino che ha metabolizzato il caso Loiodice in estate (la punta aveva firmato col Bitonto per poi andarsene all’ultimo minuto al Cerignola) è considerata, anche dai bookmakers nelle prime tre forze del campionato, pure superiore al Foggia, ed in linea con Taranto e Cerignola. In porta c’è il promettente under Figliolia, che bene ha fatto col Monopoli. Non particolarmente fenomenale, almeno nei nomi la difesa, anche se c’è un altro under, Terrevoli, col piglio del leader, e l’ex di turno Ciro Amelio, nell’ultima stagione in D dell’Agropoli 2016-2017. A centrocampo, perno dei neroverdi, c’è Marsili: questo è un vero colpo estivo dei pugliesi, un giocatore che non ha bisogno nemmeno di presentazioni.L’ex Taranto, Nocerina e Brindisi, nasce nel settore giovanile romanista ed ha all’attivo qualche presenza in Serie A nella stagione 2004-2005. Temibilissimo, naturalmente, l’attacco: le due punte Patierno e Lattanzio hanno il potenziale e l’esperienza per mettere paura a qualsiasi difesa: quest’ultimo lo ricordiamo non solo l’anno scorso con il Cerignola, ma anche con il Bisceglie, dove vinse il campionato quando giocava in coppia con Montaldi sotto la guida di Ragno. Per provare a portare via punti, Ferazzoli non dovrebbe cambiare molto: in settimana, per sopperire all’infortunio di Sanchez è arrivato l’under 2001 De Caro tra i pali. In difesa potrebbe dunque debuttare Natawel in coppia con Bonfini, mentre a centrocampo posto da titolare garantito per Dampha, probabilmente il giocatore che meglio sta rendendo dall’inizio della stagione in casa Agropoli. In attacco sono da valutare le condizioni di Vincenzo Agate, acciaccato, in caso di recupero dovrebbe partire titolare.Sugli esterni accanto a lui Tine e Babacar, ma potrebbe tornare anche il jolly Acunzo a ricoprire una posizione maggiormente offensiva come nella prima gara contro il Sorrento. Il match di domenica sarà diretto dal signor Cosimo Delli Caprini di Isernia, gli assistenti saranno Miccoli di Lanciano e Dell’Arciprete di Vasto. Fischio d’inizio alle ore 15.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image