Attualità

Agropoli: si lavora per un distaccamento permanente dei vigili del fuoco

Previsto un potenziamento dell'organico anche per Vallo della Lucania

Luisa Monaco

20 Settembre 2019

AGROPOLI. Si è conclusa la stagione estiva per quanto riguarda la lotta agli incendi boschivi. Fino al 15 settembre, una squadra di Vigili del Fuoco, ubicata nella sede di località Mattine, era presente nelle ore diurne per assicurare un pronto intervento in concorso per lo spegnimento degli incendi.

“Un bilancio positivo possiamo tracciarne, grazie ad una serie di iniziative messe in campo, dalla prevenzione con ordinanze comunali per la pulizia dei confini terrieri con una fascia frangifuoco a carico dei proprietari, l’impegno delle forze di polizia per il controllo del territorio e con la lotta attiva allo spegnimento impegnando vigili del fuoco, comunità montane, SMA e volontari di protezione civile”, spiega Calogero Lacagnina coordinamento nazionale USB VVFF).

“Continuiamo a batterci per avere sul territorio ulteriori impegni governativi ed assicurare una squadra dei vigili del fuoco in maniera continuativa sul territorio di Agropoli”, aggiunge. Anche il comando Provinciale dei caschi rossi sta sollecitando l’attivazione di un presidio permanente in città.

Grazie al fattivo impegno del prefetto di Salerno, inoltre, a breve verrà definito l’organico da assegnare definitivamente per il distaccamento di Agropoli.

Ma non finisce qui: anche per la sede di Vallo della Lucania ci saranno nuovi incrementi di organico, che permetteranno di utilizzare anche mezzi speciali. Un importante risultato quest’anno si è avuto per impiego di una mini squadra nella lotta agli incendi boschivi , grazie anche al Parco che ha messo a disposizione dei fondi per aumentare i livelli di tutela del patrimonio ambientale, stipulando una convenzione coi caschi rossi.

“Noi come Sindacato di base USB saremo attenti e vigili affinché il governo attui quelle misure necessarie enunciate da tempo, ma che ora devono concretizzarsi a tutela di tutta la collettività e dando un servizio primario a garanzia dei cittadini e del territorio – dice Lacagnina – Speriamo che con questa compagine governativa si possa discutere di ambiente e tutela del territorio considerato che anche in questa provincia i roghi dei rifiuti e incendi vari non diventino emergenza ma siano un punto di discussione per prevenire con tutti i mezzi affinché la popolazione non debba assorbirsi una conseguenza di un degrado ambientale che andrebbe a danno della salute pubblica, si confida anche in un miglioramento della cultura ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home