Cilento

Postepay svuotata, succede a Lentiscosa

Quasi 2000 euro svaniti nel nulla.

Antonio Citera

14 Settembre 2019

L’ultimo, in ordine di tempo, di numerosi casi successi nel Cilento e nel Vallo di Diano. La vittima una ventenne che, si è vista portare via i risparmi di un’estate di lavoro.

Il fatto è stato denunciato ai carabinieri che, avviate le indagini stano cercando di risalire ai responsabili della truffa la quale, presumibilmente, si è verificata tramite e mail.

Dalla clonazione alla sottrazione di dati, fino alle finte compravendite tramite sms. Le carte prepagate, difatti, sono state e sono molto gettonate dai truffatori.

La ragione potrebbe risiedere nel fatto che si tratta di carte molto diffuse e, molto utilizzate da persone appartenenti a tutte le età e ceti sociali per fare acquisti online e per trasferimenti di denaro.

Quattro sono le truffe più comuni di cui i possessori di possono essere vittime:

la clonazione della carta

l’effettuazione di ricariche indesiderate e non richieste

i pagamenti per acquisti effettuati online, e mai arrivati a destinazione

il phishing

Le forze dell’ordine a riguardo raccomandano i cittadini di non fidarsi mai di e mail o messaggi che invitano a inviare i propri dati o i propri codici della prepagata ma, contattare il fornitore per accertarsi della veridicità di quanto ricevuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Torna alla home