Attualità

FOTO | “Don John resti a Piaggine”: fedeli occupano la chiesa

Lettera di protesta al vescovo

Katiuscia Stio

14 Settembre 2019

PIAGGINE. Chiesa occupata. Monta la protesta per la scelta del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero, di sostituire il parroco don John con don Loreto Ferrarese. Il sacerdote d’origine colombiana era nel centro cilentano soltanto da un mese. Aveva preso il posto dell’anziano don Aniello. All’improvviso la decisione di trasferirlo nuovamente, questa volta a Roccadaspide per affiancare un altro parroco, e a Piaggine è scoppiata la rivolta.

Al suo posto arriverà don Loreto già titolare di Campora e Laurino. A queste due parrocchie si affiancherebbero quelle di Piaggine e Valle dell’Angelo. Secondo i fedeli piagginesi gestire quattro chiese sarebbe eccessivo. Don John, inoltre, seppur per poche settimane, aveva subito mostrato spirito d’iniziativa, attaccamento alla parrocchia e ai fedeli, mostrandosi dalla parte dei bisognosi e di chiunque avesse bisogno d’aiuto.

Ecco perché non vogliono che vada via. Di qui la decisione di protestare. Ai cittadini si sono affiancate anche le forze politiche. Emiddio Petraglia, consigliere comunale, ha inviato una nota al vescovo Miniero chiedendo le ragioni del suo provvedimento. Nella missiva si sottolinea che la comunità non ha nulla contro don Loreto, ma si precisa che si è subito legata al sacerdote colombiano: “Ci aveva trasmetto quello spirito di comunità che ultimamente avevamo smarrito, aveva creato entusiasmo e nuova linfa specialmente tra i bambini”, dice Petraglia. Sui social intanto spopola l’hashtag #donjohnnonsitocca. I fedeli, invece, alzano le barricate. Ieri pomeriggio hanno partecipato in massa alla Santa Messa e hanno occupato la chiesa dopo la cerimonia. Avviata anche una raccolta firme affinché don John resti in paese.

“Noi ci siamo abituati alla presenza di don John, per noi era il nostro parroco. Privarci della sua presenza è una scelta percepita dalla popolazione come una mortificazione”, il commento del sindaco Guglielmo Vairo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home