Attualità

Piano di zona S7: prende il via il Progetto Pending

Un ciclo di eventi formativi per operatori sanitari, sociali e del terzo settore

Comunicato Stampa

13 Settembre 2019

Panorama Roccadaspide

Per permettere agli operatori dei servizi sanitari, sociali e del terzo settore di fronteggiare le complessità del tessuto sociale in continuo cambiamento e bisognoso di sostegno, è realizzato, dall’ASL Salerno, come ente capofila, ed in collaborazione con il Consorzio La Rada, come soggetto partner, il Progetto Pending, volto ad incrementare l’efficacia degli interventi territoriali di prevenzione e di riabilitazione per cittadini stranieri.

Il progetto che prevede azioni territoriali e di sistema, nelle province di Salerno e Avellino, con lo scopo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini stranieri richiedenti asilo e in particolari condizioni di vulnerabilità, organizza dei cicli formativi anche nelle aree interne della provincia di Salerno, tra cui Roccadaspide capofila dell’Ambito S07 che ha aderito alla rete di collaborazione del progetto.

Il percorso seguito da ogni ciclo andrà̀ a fornire le basi teoriche della comunicazione in ambito sociale tra culture diverse; il vissuto esperienziale e narrativo del disagio psichico nei Paesi di origine; l’approccio etno-clinico nell’intervento con utenza straniera e gli strumenti messi a disposizione dal Progetto Pending per una condivisione di buone prassi nella rete territoriale dei servizi.

Ogni ciclo formativo durerà 16 ore e prevederà 4 incontri basati sui seguenti temi e curati dagli esperti del settore, ossia:

I incontro: dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro; a cura della dott.ssa Rossana Apaza, Consiglio Europeo Sviluppo Umano

II incontro: la narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio; a cura della dott.ssa Alessia Maccaro, Università Federico II di Napoli

III incontro: l’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico; a cura della dott.ssa Monica Ottarda, LESS ONLUS

IV incontro: gli strumenti operativi a sostegno dei Servizi: “il Progetto Pending”; a cura della dott.ssa Diletta Cigolini e dott. Giulio Escalona, Consorzio La Rada.

Dove:

il ciclo formativo di 4 incontri sopradescritto, sarà proposto nei comuni del Piano di Zona S06 (Consorzio Vale dell’Irno); del Piano di Zona S07 (Comune Capofila Roccadaspide); del Piano di Zona S08 (Comune Capofila Vallo della Lucania

A chi si rivolge:

Personale sanitario, assistenti sociali, psicologi, liberi professionisti, operatori dell’accoglienza. Ogni singolo evento prevederà 18.6 crediti per la formazione dei professionisti.

Si allega il calendario degli incontri:

1) PdZ S7 Roccadaspide Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

13/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

20/09/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

27/09/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

04/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

2) PdZ S6 Consorzio Valle dell’Irno: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

27/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

4/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

11/10/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

18/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

3) PdZ S8 Vallo della Lucania Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

18/10/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

25/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

8/11/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

15/11/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home