Attualità

Paestum: gli scavi stupiscono ancora. Scoperto un frammento di scultura arcaica nel Santuario di Athena

Tutti i giorni sarà possibile visitare lo scavo in corso

Chiara Esposito

13 Settembre 2019

Gli archeologici Unisa riportano alla luce un nuovo pezzo di storia.
La campagna di scavo 2019 dell’Università degli Studi di Salerno, diretta dal prof. Fausto Longo, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Salerno (Dipartimento DISPAC) ha fin da subito sorpreso. Nella mattinata di mercoledì 11 settembre, nei pressi del santuario di Atena, è emerso un antico frammento di pietra, il cui materiale sembrerebbe essere simile a quello degli oggetti decorativi del tempio. Stando alle prime ricostruzioni a venire alla luce è un volto, con molta probabilità femminile, completo per circa tre quarti. Il reperto, non rifinito nella parte posteriore, come invece risulta quella anteriore, lascia intendere che possa trattarsi di una lastra architettonica, forse una metopa, proveniente proprio dal tempio dedicato alla dea.

“Finora – afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel – la scultura in pietra da Paestum è nota soprattutto dal santuario di Hera alla Foce del Sele, ma non è detto che il quadro non possa cambiare in futuro, anche perché sappiamo che il tempio cosiddetto “Basilica” con molta probabilità aveva metope scolpite: dovevano essere un centinaio, di cui finora non abbiamo traccia. La scoperta dei colleghi salernitani riapre la questione anche per il santuario di Athena”.
“Per nostra fortuna – afferma Fausto Longo – non tutto il tempio è stato setacciato negli anni Venti e Trenta: esistono ancora aree intatte su cui indagare. Anche quest’anno, la nostra squadra di ricerca sta lavorando sull’edificio sud-est, al quale erano state attribuite le terrecotte architettoniche esposte nel museo archeologico di Paestum, tra i documenti più antichi provenienti da questa zona”.

Per tutti i curiosi ed appassionati, sarà possibile visitare lo scavo in corso tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 12:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home