Attualità

Paestum: gli scavi stupiscono ancora. Scoperto un frammento di scultura arcaica nel Santuario di Athena

Tutti i giorni sarà possibile visitare lo scavo in corso

Chiara Esposito

13 Settembre 2019

Gli archeologici Unisa riportano alla luce un nuovo pezzo di storia.
La campagna di scavo 2019 dell’Università degli Studi di Salerno, diretta dal prof. Fausto Longo, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Salerno (Dipartimento DISPAC) ha fin da subito sorpreso. Nella mattinata di mercoledì 11 settembre, nei pressi del santuario di Atena, è emerso un antico frammento di pietra, il cui materiale sembrerebbe essere simile a quello degli oggetti decorativi del tempio. Stando alle prime ricostruzioni a venire alla luce è un volto, con molta probabilità femminile, completo per circa tre quarti. Il reperto, non rifinito nella parte posteriore, come invece risulta quella anteriore, lascia intendere che possa trattarsi di una lastra architettonica, forse una metopa, proveniente proprio dal tempio dedicato alla dea.

“Finora – afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel – la scultura in pietra da Paestum è nota soprattutto dal santuario di Hera alla Foce del Sele, ma non è detto che il quadro non possa cambiare in futuro, anche perché sappiamo che il tempio cosiddetto “Basilica” con molta probabilità aveva metope scolpite: dovevano essere un centinaio, di cui finora non abbiamo traccia. La scoperta dei colleghi salernitani riapre la questione anche per il santuario di Athena”.
“Per nostra fortuna – afferma Fausto Longo – non tutto il tempio è stato setacciato negli anni Venti e Trenta: esistono ancora aree intatte su cui indagare. Anche quest’anno, la nostra squadra di ricerca sta lavorando sull’edificio sud-est, al quale erano state attribuite le terrecotte architettoniche esposte nel museo archeologico di Paestum, tra i documenti più antichi provenienti da questa zona”.

Per tutti i curiosi ed appassionati, sarà possibile visitare lo scavo in corso tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 12:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home