Cronaca

Sanza, abusi in area Parco: scatta ordine di demolizione

Scatta l'ordine di abbattimento degli abusi

Redazione Infocilento

11 Settembre 2019

SANZA. Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Questa volta la segnalazione arriva da Sanza dove i carabinieri hanno individuato un abuso edilizio in località Gaveti – Vallivona su terreni di proprietà del Comune.

Nello specifico era stato realizzato un manufatto interamente in legno e lamiera zincata con piano di calpestio in calcestruzzo destinato al ricovero di uomini e attrezzi (bivacco) con dimensioni in pianta di mt. 4,00 x mt. 4,80 chiusa con due porte di accesso, avente altezza alla gronda di circa mt. 2,00 con antistante tettoia delle dimensioni in pianta di metri 4,00 x mt. 4,80 in cui è collocata, una cucina a gas con piano di calpestio in cemento; un muretto di contenimento realizzato con blocchi di cemento all’interno del vano, di altezza pari a mt. 0,80 e lunghezza pari a mt. 4,00. Il predetto muretto, oltre ad avere la principale funzione di contenimento di una scarpata realizzata in fase di costruzione del manufatto, funge anche come testata di un letto matrimoniale e come base di appoggio per attrezzi e stoviglie. All’interno del manufatto, si evidenziano nr. 2 piante di faggio, usate come elementi portanti dello stesso, le cui basi risultano affogate nel cemento; una tettoia di ricovero per vitelli delle dimensioni in pianta di mt. 5,00 x mt. 7,00 e altezza alla gronda di circa mt. 2,00, avente una struttura in legno chiusa con delle tavole, e una copertura in lamiera grecata avente un’apertura infissa nel terreno per consentire l’accesso agli animali; una recinsione con pali in legno e rete metallica a maglia romboidale dell’altezza di circa mt. 1,20 e lunghezza complessiva di circa ml. 180,00 per una superficie delimitata di circa mq. 2,000.

Alcune opere sono state eseguite in difformità ai progetti presentati al Comune di Sanza, altre realizzate su un lotto diverso rispetto a quanto comunicato. Le strutture, inoltre, sorgono in un’area Parco di importanza comunitaria.

Di qui l’ordine di demolizione e ripristino dei luoghi da parte del direttore Romano Gregorio. In caso contrario sarà l’Ente Parco ad agire rivalendosi poi sugli autori degli abusi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home