Attualità

DJ Internazionale scopre le sue origini a San Giovanni a Piro

Cittadinanza onoraria per Alok, uno dei più grandi dj al mondo

Comunicato Stampa

11 Settembre 2019

6,1 milioni di like su Facebook
13,5 milioni di Follower su Instagram
312 milioni di visualizzazioni per il singolo Here Me Now su Youtube.

Questi on line i numeri stratosferici di Alok, pseudonimo di Alok Achkar Peres Petrillo, DJ Producer N°1 in Brasile e N°13 al mondo , le cui origini si scoprono nel Cilento, a San Giovanni a Piro; il Comune attraverso le opportune ricerche in archivio ha rinvenuto i certificati di nascita degli antenati di Alok emigrati in Brasile e parzialmente individuato il ceppo familiare di provenienza.

Nella giornata di lunedì 9 settembre ha conferito all’illustre concittadino la cittadinanza onoraria evidenziando il valore delle origini, ma soprattutto raccogliendo la disponibilità della popstar ad essere testimonial e promoter internazionale del made in Italy, della dieta mediterranea e delle nostre bellezze paesaggistiche al fine di costruire un “ponte” con i nostri connazionali all’estero, in un articolato progetto denominato “turismo di ritorno” e prevede, inoltre, la eventualità di una partecipazione a Equinozio d’Autunno, la rassegna di punta dell’estate sangiovannese.
Alok è in tournée mondiale, tre giorni fa era in Giappone, giovedì sera sarà a Lisbona.

I suoi live show sono una esplosione di energia colori e giovani in delirio, a migliaia, come testimoniano i video allegati.
In questi giorni Alok è a San Giovanni a Piro, ospite dell’Amministrazione e del Sindaco Ferdinando Palazzo accompagnato dal suo staff, in visita ai luoghi più suggestivi di San Giovanni a Piro e dove ebbe dimora la sua famiglia e questa sera sarà presente a Bosco al Premio Ortega, dalle ore 21, in Piazza Josè Ortega dove riceverà la pergamena di “cittadino onorario” del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Torna alla home