6,1 milioni di like su Facebook
13,5 milioni di Follower su Instagram
312 milioni di visualizzazioni per il singolo Here Me Now su Youtube.
Questi on line i numeri stratosferici di Alok, pseudonimo di Alok Achkar Peres Petrillo, DJ Producer N°1 in Brasile e N°13 al mondo , le cui origini si scoprono nel Cilento, a San Giovanni a Piro; il Comune attraverso le opportune ricerche in archivio ha rinvenuto i certificati di nascita degli antenati di Alok emigrati in Brasile e parzialmente individuato il ceppo familiare di provenienza.
Nella giornata di lunedƬ 9 settembre ha conferito allāillustre concittadino la cittadinanza onoraria evidenziando il valore delle origini, ma soprattutto raccogliendo la disponibilitĆ della popstar ad essere testimonial e promoter internazionale del made in Italy, della dieta mediterranea e delle nostre bellezze paesaggistiche al fine di costruire un āponteā con i nostri connazionali allāestero, in un articolato progetto denominato āturismo di ritornoā e prevede, inoltre, la eventualitĆ di una partecipazione a Equinozio dāAutunno, la rassegna di punta dellāestate sangiovannese.
Alok è in tournée mondiale, tre giorni fa era in Giappone, giovedì sera sarà a Lisbona.
I suoi live show sono una esplosione di energia colori e giovani in delirio, a migliaia, come testimoniano i video allegati.
In questi giorni Alok ĆØ a San Giovanni a Piro, ospite dellāAmministrazione e del Sindaco Ferdinando Palazzo accompagnato dal suo staff, in visita ai luoghi più suggestivi di San Giovanni a Piro e dove ebbe dimora la sua famiglia e questa sera sarĆ presente a Bosco al Premio Ortega, dalle ore 21, in Piazza JosĆØ Ortega dove riceverĆ la pergamena di ācittadino onorarioā del Comune.