• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Angelo a Fasanella: fissate le regole per i proprietari di cani

Fissate regole e sanzioni amministrative

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Settembre 2019
Condividi

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella, guidato dal sindaco Gaspare Salomone, fissa delle regole per tutti i proprietari e detentori di cani.

Nello specifico si tratta di:

  • provvedere, entro e non oltre il 31 ottobre, di far applicare al proprio cane il microchip di riconoscimento;
  • denunciare entro tre giorni dalla nascita le nuovi cucciolate, alle quali dovrà essere poi applicato il microchip;
  • condurre sempre al guinzaglio il proprio animale lungo le vie, piazza e giardini del paese, evitando che esso invada e sporchi con deiezioni il suolo pubblico e le aree a verde, in tal caso c’è l’obbligo di provvedere alla raccolta delle feci da terra.

L’ordinanza è stata emanata, in seguito ai numerosi episodi di utenti che continuano a non adempiere agli obblighi che la normativa vigente impone ai possessori di cani, tra cui l’applicazione del microchip di riconoscimento. Molti proprietari e detentori di cani li lasciano incustoditi nel centro abitato, in modo da stazionare nelle vie o nelle piazze principali ove lasciano deiezioni fecali, con conseguenti possibili il propagarsi si malattie infettive, soprattutto per i numerosi bambini che giocano in piazza.

Tutti i cittadini devono rispettare le seguenti regole:

  • non maltrattare, né spaventare in alcun modo i randagi presenti in strada;
  • non lasciare cibo su suolo pubblico per alimentare i cani randagi presenti nelle strade e su altre aree pubbliche;
  • denunciare coloro che abbandonano i cani, o anche quelli che costringono gli animali in loro possesso a vivere in condizioni di precaria igiene e mancanza dello spazio vitale.

A tutti i trasgressori saranno applicate le seguenti sanzioni:

  • mancata applicazione del microchip: da 200 a 600 euro;
  • mancata denuncia della cucciolata: da 100 a 300 euro;
  • mancata raccolta delle deiezioni da terra: da 100 a 300 euro;
  • lasciare cibo sul suolo pubblico per i randagi: da 100 a 300 euro;
  • mancata conduzione al guinzaglio del proprio cane lungo le vie, piazze e giardini del paese: da 100 a 300 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSant'Angelo a Fasanellasant'angelo a fasanella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli: ladri in azione al cimitero. Portati via oggetti di rame e ottone

Ignoti in azione anche nel cimitero, colpite diverse cappelle del penultimo padiglione.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.