• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

5 modi di pubblicizzare un’azienda in maniera economica

Secondo le stime di Nielsen, nel 2018 le aziende italiane hanno speso in pubblicità circa 8 miliardi di euro in pubblicità.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Settembre 2019
Condividi

Secondo le stime di Nielsen, nel 2018 le aziende italiane hanno speso in pubblicità circa 8 miliardi di euro in pubblicità.

C’è chi approfitta dell’era digitale, chi predilige la televisione e chi, ancora, organizza eventi costosissimi.

Dunque, come è possibile pubblicizzare il proprio brand avendo a disposizione un budget limitato?

Ecco alcuni consigli.

1. Sfrutta le potenzialità del web, creando un sito internet

Stando alle statistiche di We are Social, gli italiani passano su internet almeno 6 ore al giorno.

Ogni azienda che si rispetti cavalca quest’onda aprendo un sito web che la presenti nella maniera più dettagliata possibile e che dia agli internauti la possibilità di capire quali siano i beni e i servizi offerti, nonché come contattarla in caso di interesse.

2. Crea una pagina sui social network

Stesso discorso vale per i social network. Creare una pagina Facebook, Instagram o YouTube (aprendo un canale di video utili per gli utenti) farà in modo che l’azienda possa tenersi costantemente in contatto coi suoi clienti (o potenziali tali), aggiornandoli, coinvolgendoli e facendo in modo che essi abbiano con lei un rapporto privilegiato, quasi come fossero degli “amici” autorizzati a partecipare alla “quotidianità” del proprio brand preferito. Che in questo modo non è più “irraggiungibile”.

3. Crea una mailing list

Ancora, sfruttare le potenzialità della rete significa anche sfruttarne l’audacia. È il caso delle mailing list, un altro modo efficace per arrivare ai propri clienti, spedendogli una mail. Come dire, se Maometto non va alla montagna, beh… è la Montagna che va da Maometto.

4. Partecipa agli eventi

Ogni tanto è bene uscire dalla campana di vetro della “rete” e buttarsi nella vita “reale”. Donarsi personalmente alla propria clientela, partecipare a fiere, eventi, fare pubbliche relazioni sul campo. Questo è uno dei metodi “tradizionali” di farsi pubblicità che non delude mai (né i clienti né le aziende).

5. Offri ai tuoi clienti qualcosa di “speciale”

Un’altra scelta vincente, tra quelle “tradizionali” (magari abbinata al punto precedente), è quella del merchandising aziendale.

Piccoli oggetti di uso quotidiano economici ma molto utili, con impressi logo, nome e contatti dell’azienda. Un esempio sono i classici calendari personalizzati che oltre ad un grande spazio in cui stampare il proprio messaggio promozionale, danno la possibilità di annotarvi sopra tutto ciò che si ha bisogno di annotare: appuntamenti, note, pensieri del giorno. Il calendario, in fondo, è forse l’oggetto più desiderato tra quelli citati. Tutti abbiamo a casa, o in ufficio, un calendario. Tutti abbiamo ricevuto un calendario dalla nostra azienda preferita, a ridosso dell’inizio dell’anno nuovo. E tutti ci siamo sentiti felici di ciò. E abbiamo fatto felice anche l’azienda in questione, perché abbiamo esposto agli occhi di tutti, i loro nome, logo e contatti per trecentosessantacinque giorni.

E oltre, se per l’anno successivo ci viene regalato un nuovo calendario.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.