Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Spiagge sicure in Campania, oltre 500 sanzioni e migliaia di sequestri

Coinvolti anche tre comuni del Cilento

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 31 Agosto 2019
Condividi
Vu cumprà

Al primo agosto il bilancio 2019 dell’operazione Spiagge Sicure in Campania è di 4.192 beni sequestrati per circa 17 mila euro di valore, 560 le sanzioni comminate. È quanto fa sapere il Ministero degli Interni, in una nota. Sono state 49 – è scritto ancora nel comunicato – le assunzioni di personale stagionale della polizia locale, 1000 le ore di straordinario effettuato, per un totale di spesa di circa 184 mila euro; 72 mila euro le spese per i mezzi, tra cui diversi veicoli elettrici.

Sono 14 i Comuni della regione che ne hanno beneficiato: 588 mila euro di finanziamento sono andati a Capri, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Vico Equense, in provincia di Napoli e Amalfi, Ascea, Centola, Maiori, Pisciotta, Positano e Ravello, in provincia di Salerno.

I comuni della Campania rientrano tra i 100 individuati e finanziati in tutt’Italia per 4,2 milioni con i fondi stanziati dal Viminale per Spiagge sicure – Estate 2019. Il progetto terminerà il 15 settembre. “Iniziative come ‘Laghi Sicuri’ e ‘Spiagge Sicure’ – dice il ministro Matteo Salvini – confermano l’attenzione agli enti locali e alle attività commerciali regolari. Sono orgoglioso del lavoro fatto, e soprattutto di quello che ancora faremo per la sicurezza degli italiani”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.