Attualità

Ospedale di Sapri, i sindacati: “Servono almeno 10 infermieri”

Quota 100 ed altre criticità, l'ospedale di Sapri resta senza infermieri

Luisa Monaco

29 Agosto 2019

Ospedale di Sapri

SAPRI. Si torna a parlare delle criticità vissute presso l’ospedale dell’Immacolata. La Cgil, attraverso Antonio Capezzuto e Pasquale Addesso, è tornata a sollecitare i vertici dell’Asl Salerno sulla necessità di risolvere il problema della “grave carenza di personale, soprattutto infermieristico” che si registra presso il nosocomio.

Il problema è stato aggravato dall’adesione di 13 persone alla cosiddetta quota 100, mentre altri dodici dipendenti, “essendo in possesso di invalidità, sono stati esonerati dai turni h24”, evidenziano dalla Cgil.

Di qui la richiesta dell’organizzazione sindacale di “poter dare disposizioni al direttore del personale di inviare con urgenza almeno dieci unità infermieristiche”. La nota è diretta al direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, al direttore sanitario presso l’ospedale di Sapri, Rocco Mario Calabrese e al direttore della gestione del personale presso l’azienda sanitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home