Politica

Arrestato per stupro in Sicilia era già stato denunciato nel Vallo di Diano. Arenare (FN): “Continuiamo a fate i buonisti”

"Se una donna è stata violentata ed un altra stava per fare la stessa fine, la colpa è anche di chi continua a fare il buonista per non perdere gli introiti del business dell'accoglienza"

Comunicato Stampa

28 Agosto 2019

Yallow Alpha, immigrato 19enne del Gambia, per anni ospite di due centri per l’accoglienza di migranti del Vallo di Diano, è stato arrestato nei giorni scorsi in Sicilia, a Palermo, per aver stuprato una donna e per aver tentato si violentarne un’altra (leggi qui)

Sulla vicenda interviene il Dirigente Nazionale di Forza Nuova, Arenare Valerio, originario del Vallo di Diano: “Continuiamo a fare i buonisti, questi sono i risultati. Il soggetto, che ha stuprato una donna e tentato di stuprarne un altra, già quando era ospite nei centri di accoglienza del Vallo di Diano dei era reso protagonista di diversi reati, nessuno stupro è vero, ma sicuramente era da presupporre che avrebbe continuato a delinquere. Ma, invece di rispedirlo al suo paese con biglietto di sola andata, lo si è lasciato circolare liberamente nel nostro paese”.

“Se una donna è stata violentata ed un altra stava per fare la stessa fine, la colpa è anche di chi continua a fare il buonista per non perdere gli introiti del business dell’accoglienza e di chi, per assurde convinzioni politiche o per semplice moda, minimizza il problema sicurezza legato agli extracomunitari presenti nel nostro paese – prosegue – Chi non ha i requisiti per stare nel nostro paese, chi si macchia di un reato, chi non rispetta le nostre leggi, deve essere rispedito nella sua patria immediatamente e chi li protegge, aiuta e tenta di far passare questi reati in sordina giustificandoli come disagio sociale o altre assurde scuse, deve essere considerato al pari di un complice. Basta buonismo insensato, difendiamo le nostre donne.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home