Attualità

Pisciotta: Rizzico chiusa al traffico ma non per i navigatori satellitari

I principali navigatori continuano a segnalare la Sr447 come il percorso più veloce

Fiorenza Di Palma

27 Agosto 2019

SS447

PISCIOTTA. Pisciottana un iter infinito. La SR447, che collega Ascea e Pisciotta, ormai da oltre 40 anni è interessata da un fenomeno franoso in prossimità della località di Rizzico. La strada, visto il dissesto, è chiusa ormai da tempo al transito veicolare (unica eccezione per i mezzi di soccorso). Nonostante ciò in molti continuano a percorrerla poiché l’arteria è la via di collegamento più veloce per collegare Ascea e i comuni limitrofi con Pisciotta.

In questa stagione estiva anche diversi turisti si sono imbattuti nella strada di Rizzico, non per agevolare il loro viaggio ma perché i navigatori segnalano ancora la ex Sr447 percorribile. La strada, inoltre, è indicata come la via più veloce per raggiungere Pisciotta anche rispetto al percorso Cilentana/Mingardina, con un risparmio in termini di tempo di 12 minuti.

Sul caso non mancano le polemiche considerato che chi non conosce il territorio soltanto in prossimità di Rizzico scopre che l’arteria è chiusa, ma a quel punto in molti decidono di transitare ugualmente superando il chilometro interdetto alla circolazione anziché tornando sul vecchio tracciato che determinerebbe notevoli perdite di tempo.

La speranza è che la questione della Pisciottana si sblocchi a breve. L’iter, in realtà, è ormai avviato anche se la burocrazia non rende agevole l’avvio dei lavori che comunque potrebbero partire già entro la fine del 2019. Nei mesi scorsi il Comune ha fatto la sua parte approvando una variante al piano urbanistico. L’arteria può beneficiare di fondi regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home