Cilento

Camerota Festival, nella piazza di San Daniele lo spettacolo dei PercussioniAmo

Appuntamento martedì 27 agosto

Comunicato Stampa

26 Agosto 2019

E’ ormai giunta a termine la settima edizione del ‘Camerota Festival’. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Musicale Zefiro presieduta da Marotta Giuseppe, sotto la direzione artistica di Cammarano Leonfranco, ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo e di una bella cornice di pubblico. Lo spettacolo itinerante di note e artisti musicali di vario genere, è patrocinato dal Comune di Camerota ed è inserito nel programma di eventi ‘Camerota è Vacanza’. Anche Don Gianni Citro, ideatore del Meeting del Mare, ha voluto fortemente concedere il partner della Fondazione C.R.E.A..

Martedì 27 agosto, alle ore 21.30, il ‘Camerota Festival’ torna nella suggestiva piazza di San Daniele, ai piedi dell’omonima chiesa. Ospiti di questa quinta serata, i PercussioniAmo, un gruppo di circa 15 musicisti (tra giovani e docenti), tutti percussionisti provenienti dai diversi Licei Musicali della Campania e dai Conservatori. L’Ensemble nasce da un idea del maestro Gerardo Sapere e dei colleghi Rosario Barbarulo e Antonio Palmieri, i quali hanno “fuso” le loro esperienze musicali (dalla classica al jazz, pop, funky) rielaborando brani famosi per soli strumenti a percussione. Gli strumenti a loro disposizione, tamburi, vibrafoni, marimbe, xilofoni, batterie, tamburi a cornice e altri ancora, creano sound particolarissimi e soprattutto coinvolgenti. Il compito dell’ensemble, è quello di educare i giovani alla musica e arricchirli di tutte le diversità che ogni popolo e tempo ci hanno lasciato.

Un concerto/spettacolo in cui i PercussioniAmo mettono in pratica tutto quello che hanno imparato durante gli anni di corso al Liceo e non solo; ma soprattutto praticano lo spirito dell’aggregazione, lo spirito dell’arte e del bello in tutte le sue forme. «In questo periodo storico in cui si dà poca importanza alla cultura, con i nostri giovani andiamo “controtendenza” per dimostrare che l’arte in tutte le sue forme, lo studio e il “bello” fanno crescere l’uomo e la società sperando in un futuro migliore» fanno sapere dall’Ensemble.

Numerose sono state le performance sul territorio nazionale del gruppo PercussioniAmo: festa Europa della musica a Ravello, Meeting del Mare a Marina di Camerota, Job & Orienta a Verona, Festival delle Percussioni di Salerno, collaborazione con il conservatorio G. Martucci di Salerno, partecipazione al talent Tu si Que Vales. L’Associazione Zefiro, dunque, rinnova l’invito a prendere parte alla serata conclusiva del Camerota Festival che si terrà, è bene ribadirlo, martedì 27 agosto alle ore 21.30, in piazza San Daniele a Camerota capoluogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home