• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il Villammare Film Festival

Appuntamento dal 23 al 30 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2019
Condividi

Il concorso tra lungometraggi al Villammare Film Festival, istituito appena da un anno, è già diventato punto di riferimento per i filmmakers. Oltre cinquanta i registi che hanno scelto di iscrivere i propri film. Tra di essi sono stati scelti quelli in proiezione dal 23 al 30 agosto.

Il 23 agosto ore 21.30, presso l’Hotel Le Piane verrà proiettato “Il diario di Carmela” di Enzo Caiazzo (prima opera in gara) film drammatico sulla vita di una quindicenne costretta a lavorare per la piazza di spaccio della sua famiglia.

Il 24 agosto alle ore 21.30 sarà la volta de “La partita” di Francesco Carnesecchi, un film dove il campo da calcio si fa metafora e luogo di snodo delle vite dei protagonisti, e alle ore 23 dello stesso giorno toccherà a “Il Grande Salto”, commedia che vede per la prima volta alla regia l’attore Giorgio Tirabassi e che si incentra sui tentativi di due rapinatori maldestri di tornare in affari. Il 25 agosto alle  ore 21, ci si sposterà presso il complesso residenziale Le Ginestre per la proiezione del film drammatico “Un giorno all’improvviso” di  Ciro D’Emilio alla presenza dell’attore Lorenzo Sarcinelli. Tre invece le pellicole che approderanno in piazza Portosalvo. Il 26 agosto verrà proiettato il film del premio Oscar Mike Van Diem “Tulipani – Amore, onore e una bicicletta” che vede tra gli interpreti gli ospiti della serata Giancarlo Giannini e  Lidia Vitale intenti a dipanare una incredibile storia venuta alla luce durante un’investigazione. Il 27 agosto sarà di scena la commedia “Quanto Basta” di Francesco Falaschi, in cui viene trattata in maniera lieve la sindrome di Asperger attraverso il rapporto tra un giovane ed uno chef uniti dalla passione per la cucina. Il 28 agosto, infine, verrà proiettato “L’Eroe” di Cristiano Anania con Salvatore Esposito. Il film, girato a Maratea, ruota attorno ad un misterioso rapimento.

Tanti protagonisti in riva al mare per la diciottesima edizione del Villammare Festival Film&Friends. Agli ospiti sensazionali come Giancarlo Giannini, Alex Belli, Salvatore Esposito, Giovanna Rei, Nadia Rinaldi, Giuliana De Sio, si aggiungono due giurie di eccellenze che assegneranno i vari premi, una per i lungometraggi, e una per i corti. A comporre la giuria degli short film lo storico regista Nino Russo che ne assumerà il ruolo di Presidente, l’attrice e cantante Paola Lavini, già vista in tv nelle fiction Carabinieri e La Squadra, in teatro con la Compagnia della Rancia  e al cinema con Bellocchio e Avati, il giornalista di 105 Tv Gaetano Bellotta e  cinque membri, come Nino Russo, dell’Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) che ha contribuito a definire la selezione ufficiale 2019 per i corti. Tra questi, la regista e sceneggiatrice Patrizia Fregonese De Filippo, vincitrice di diversi premi con i suoi lavori, il compositore e filmaker Tiziano Novelli, autore delle musiche dei film “Scandalous Liason” e  “Come fratelli” di Luminelli, il regista Marco Scola Di Mambro, formatosi come assistente alla regia di Ettore Scola,  la regista e autrice Talita Russo, attualmente  al lavoro in Rai, e la sceneggiatrice Chiara Atalanta Ridolfi, i cui lavori sono stati in concorso a Venezia.

La giuria di qualità sceglierà il corto vincitore e saranno assegnati anche due premi speciali: uno da Legambiente (partner del Festival)  al miglior corto della sezione  tematiche ecologiche ed ambientali e uno dal Rotary (altro partner) al corto che meglio saprà incarnare i valori umanitari e solidali che l’associazione porta avanti da sempre.

A scegliere invece il miglior lungometraggio ci penserà una squadra capitanata dal compositore Vince Tempera e composta dalla regista e sceneggiatrice tedesca Susanne Franz, dal produttore francese Nicolas Billon, dalla regista e sceneggiatrice francese Sarah-Lou Duriez, dalla direttrice del settimanale Ora e di Lifestyle Lorella Ridenti, dalla giornalista del Corriere della Sera Natascia Festa e dal presidente del cda del Villaggio residenziale Le Ginestre,  Enzo Fornasari. Saranno loro a dover assegnare per la prima volta anche il premio speciale “Giorgio Arlorio” alla migliore sceneggiatura, un omaggio ad un compianto amico del Festival che aveva fatto della scrittura dei film un’arte e un impegno sociale.

A Villammare dunque è in arrivo un’intensa settimana di cinema ad ingresso gratuito dal 23 al 30 agosto.

s
TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizievillammarevillammare film festival
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.