Attualità

A Trentinara svelata la statua di Saul e Isabella

Questa sera la cerimonia

Antonella Agresti

16 Agosto 2019

TRENTINARA. Svelata questa sera sulla terrazza del Cilento la statua di Saul e Isabella, i due amanti protagonisti di una ormai famosa leggenda locale. Brigante lui, marchesina lei, Saul e Isabella non erano liberi di vivere il loro amore perché appartenenti a ceti sociali troppo distanti. I due decisero, così, di gettarsi abbracciati nel punto di Trentinara in cui oggi campeggiano due enormi massi chiamati “Preta ‘Ncatenata”. La leggenda vuole che essi rappresentino l’abbraccio eterno dei due giovani.

La statua è stata collocata nella piazzetta in cui si trova anche il cartello “Kiss… Please” che invita a baciarsi nel punto più panoramico del paese e che è stato oggetto di attenzione da parte della stampa e delle tv nazionali. La cerimonia di svelatura si è tenuta in occasione della serata inaugurale della XV Festa del Pane. Il sindaco Rosario Carione ha espresso grande soddisfazione: “Abbiamo iniziato qualche anno fa un percorso di valorizzazione con la Via dell’Amore arricchita con piastrelle raffiguranti scorci del territorio e frasi d’amore. Poi è arrivato il cartello che ci ha garantito visibilità a livello internazionale. Oggi invece prende corpo quella che era una semplice leggenda e che si concretizza in una statua.

Ci è sembrato opportuno installarla nel punto più panoramico che abbiamo. Grazie al lavoro di valorizzazione del territorio che stiamo compiendo questo paese sta crescendo e quest’anno abbiamo avuto davvero un numero elevatisssimo di visitatori, come non accadeva da trent’anni. Lavorare insieme significa crescere e noi lo stiamo facendo. Dobbiamo però restare uniti, ci sono tanti giovani che devono avere l’opportunità di restare sul territorio. Ringrazio per questo le associazioni locali, i miei consiglieri ed assessori, i sindaci intervenuti e il presidente della Provincia Michele Strianese che testimoniano stasera l’impegno comune e la sinergia di intenti.”


Il presidente Strianese ha a sua volta dichiarato: “Questo è un territorio straordinario dal punto di vista paesaggistico. Mi complimento con il sindaco e l’amministrazione: ho visto un bel paese, ben curato e con tante infrastrutture. Prendo inoltre pubblico impegno per la Sp13: in autunno avvieremo i lavori.”

Subito dopo la svelatura l’artista che l’ha realizzata, Gino Quinto, ha spiegato: “Il significato dell’opera è importante: vogliamo rappresentare l’amore che rimane qui. Per sempre. Il piede scalzo di Isabella rimanda alla sua conquistata libertà. C’è una catena, è vero, ma è sciolta e da simbolo di prigionia diventa simbolo di unione e di un sentimento eterno.”
Per la realizzazione della statua è stato indetto un concorso di idee e una commissione ha successivamente scelto a chi commissionarla.

Il momento della svelatura è stato arricchito dall’esibizione di un gruppo Folk che ha musicato la poesia del prof. Giuseppe Liuccio dedicata proprio alla Preta ‘Ncatenata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home