Attualità

Capaccio Paestum senz’acqua: disagi in diverse località

«Da diversi giorni noi residenti di Paestum siamo senz'acqua. Vado ogni mattina ai templi per supplicare Zerus affinché piova»

Redazione Infocilento

15 Agosto 2019

«Da diversi giorni noi residenti di Paestum siamo senz’acqua. Vado ogni mattina ai templi per supplicare Zerus affinché piova». E’ il commento ironico, ma non troppo, di un vacanziere che da circa 40 anni sceglie Paestum per le sue vacanze. Se la crisi idrica è stato sempre un problema, in quest’ultima stagione estiva si è presentata con particolare criticità. Diverse le zone dove si segnala il problema, non solo Paestum ma anche le altre contrade.

A denunciare il disagio erano stati inizialmente i cittadini del Capoluogo, che soffrono della carenza d’acqua non solo durante la stagione estiva. Per lenire il problema il sindaco Franco Alfieri era intervenuto garantendo anche l’invio di autobotti. Ma le criticità restano e si estendono sull’intero territorio comunale. Alla base, però, vi sono problemi difficilmente risolvibili nell’immediato. Ad una rete idrica colabrodo, infatti, va aggiunto l’aumento della popolazione e la diminuzione della portata delle sorgenti.

Un problema, quest’ultimo, segnalato anche dall’Asis, la società che gestisce la rete idrica nel comprensorio capaccese. Il Comune, tra mille polemiche, fronteggia il problema come può: allertata la protezione civile, attivato un numero di emergenza. Ma per risolvere il problema alla base c’è bisogno di fondi, in particolare per risolvere i cronici problemi di Capaccio Capoliogo.

«Procederemo spediti con le procedure di finanziamento urgente per la riqualificazione della rete idrica di Capaccio Capoluogo e andremo avanti con l’iter di trasferimento dell’intero ciclo integrato comunale delle acque ad Asis spa, che sarà sicuramente in grado di risolvere i problemi relativi non solo alla rete idrica, ma anche alla depurazione», ha spiegato il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home