Cilento

Ad Albanella il “Cilento International Buskers”

Torna il Festival & Premio Internazionale degli artisti di strada

Comunicato Stampa

13 Agosto 2019

Un sogno ad occhi aperti. Il fascino degli antichi vicoli del borgo storico di Albanella rivive attraverso il“Cilento International Buskers – Festival & Premio Internazionale degli artisti di strada”, dal 16 al 18 agosto 2019. Gli scorci, le piazze e gli angoli più nascosti si trasformeranno in un teatro a cielo aperto per lasciarsi avvolgere dalla meraviglia e dallo stupore: acrobati e statue viventi, spettacoli di fuoco e di magia, giocoleria comica, illusionismo, e ancora musicisti e cantanti, clown e mimi, artisti circensi, cantastorie e mangia fuoco stupiranno adulti e bambini. Tre giorni di spettacoli che si susseguiranno dalle ore 20  nell’intento di valorizzare la figura dell’artista di strada e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto le incontaminate bellezze del territorio. Un cartellone che, nell’edizione 2019, si arricchisce di due ulteriori eventi: lo Street Food, con chioschetti e originali ape car dal sapore vintage che delizieranno il pubblico con i piatti tipici delle tradizione enogastronomica italiana, e lo Street Band Festival con spettacoli itineranti e bande musicali e circensi. Ad incentivare l’atmosfera di festa contribuirà anche il mercatino dell’artigianato, per mostrare le bellezze della produzione locale e il recupero della creatività “handmade”.

Regalare emozioni e allegria: è questo il desiderio del Cilento International Buskers, evento promosso dall’Associazione Italia Promotion, con l’organizzazione generale dell’AD Company e la direzione artistica di Donato Alfani.

In contemporanea sarà attivo il Concorso Fotografico “Scatta il Cilento International Buskers Festival 2019” che premierà le prime 5 foto in concorso che otterranno più like sulle piattaforme social dove saranno pubblicate. La giuria sarà composta da 50 ragazze e 50 ragazzi tra gli 8 e i 14 anni. Per  diventare giurato le iscrizioni saranno aperte fino al 16 agosto, collegandosi direttamente alle pagine social del festival.

OSPITA UN ARTISTA – Per immergersi nel magico mondo del Cilento International Buskers, la rassegna propone l’iniziativa “Ospita/ Adotta un artista”, rivolta a tutti i residenti del luogo, incentivando la cultura dell’ospitalità e dell’accoglienza, nell’ottica dell’incontro e dello scambio dei popoli, verso la promozione di un turismo responsabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home