Attualità

Getta plastica nel mare di Licosa, Gargano propone Daspo urbano

Chiesti maggiori controlli per l'area marina protetta

Comunicato Stampa

12 Agosto 2019

Da poche ore si è consumato l’ennesimo reato, documentato, verso la natura, il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e nella fattispecie dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate.
Il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dott. Pellegrino Tommaso, ha immediatamente condannato l’episodio come il Sindaco di Castellabate, Dott. Spinelli Costabile.

“Per l’incivile autore del video dal quale si evince l’assenza di rispetto per la natura, dell’Area Marina Protetta di “Santa Marina di Castellabate” e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di prendere in considerazioni le sanzioni e le punizioni del caso anche la richiesta di un DASPO urbano dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed Aree Protette Marine comprese, come persona non desiderata”, conclude Gargano.

“Come membro della Commissione riserva dell’Area Marina Protetta di Castellabate in rappresentanza della Associazioni Ambientalistiche – dice l’ing. Giuseppe Gargano dell’Associazione “Geo Trek Paestum – viene richiesto un maggiore controllo da parte degli organi di vigilanza sia terrestri che marini (Carabinieri Forestali e Capitaneria di Porto) di competenza sul rispetto dell’AMP di Santa Maria di Castellabate e sul territorio terrestre prospiciente e dell’area Parco ai fini del rispetto e della tutela del patrimonio naturalistico presente” , conclude Gargano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Torna alla home