Attualità

Ascea: concluso il primo corso che permetterà a tre giovani di fare impresa con finanziamento agevolato

"Questo è solo il primo atto volto al sostegno dell’autoimprenditoria, continueremo come amministrazione ad impegnarci"

Ernesto Rocco

4 Agosto 2019

Si è concluso oggi il Corso di 80 ore tenutosi a Palazzo De Dominicis Ricci, finanziato dall’Anpal “Yes I Start Up” che, ha visto protagonisti giovani dai 18 ai 29 che hanno validato la loro idea di impresa.​Grazie a questo percorso, il Microcredito darà’ la possibilità a questi giovani di richiedere il finanziamento a tasso agevolato per aprire la loro impresa.​

“Sono molto soddisfatto”, queste le parole del Sindaco di Ascea ​ Pietro D’Angiolillo. “Aver ricevuto la possibilità di ospitare il Corso, aver dato la possibilità ai giovani del mio territorio di poter aprire la loro attività imprenditoriale è per me motivo di soddisfazione. Questo è solo il primo atto volto al sostegno dell’autoimprenditoria, continueremo come amministrazione ad impegnarci. Stamattina ho assunto un ulteriore impegno con l’Ente di Formazione Socrates Società Cooperativa, con la Responsabile dell’attuazione del Corso Maria Volpe ed il funzionario dell’ Anpal, arrivato stamattina ad Ascea per il controllo del corretto svolgimento del corso, a replicare il Corso dando ulteriore opportunità ai giovani del territorio, a partire dal mese di settembre in vista anche dell’ampliamento dell’età di partecipazione dei discenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home