Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Operazione antidroga nella Piana del Sele, diciassette coinvolti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione antidroga nella Piana del Sele, diciassette coinvolti

Controlli e sequestri anche in Cilento e Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Agosto 2019
Condividi

Questa mattina, a Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano, San Rufo, Torre Annunziata e Trecase (NA), i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, diretti dal magg. Vitantonio Sisto, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di 17 indagati, di cui: 14 in carcere e 3 agli arresti domiciliari, tutti gravemente indiziati a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione, cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana e cocaina, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, con le aggravanti del metodo mafioso e del fine di agevolare l’attività di un’associazione mafiosa.

La complessa attività di indagine, denominata ‘Alleanza’, va a concludere e definire l’operazione di polizia giudiziaria eseguita lo scorso 15 aprile dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e dalla Squadra Mobile di Salerno, in occasione della quale è stata data esecuzione ad una misura cautelare emessa a carico di 38 indagati per reati di traffico di sostanze stupefacenti.

L’attività investigativa, confluita nell’odierna ordinanza cautelare, è stata svolta dai militari Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Battipaglia in prosecuzione delle indagini PERSEO ed OMNIA, le cui misure cautelari, rispettivamente eseguite il 22 febbraio e l’8 marzo 2017, avevano permesso di arrestare i vertici del clan camorristico PECORARO – RENNA.
Le indagini hanno permesso di accertare altresì il coinvolgimento di alcuni indagati del rivale clan DE FEO, che risultavano in collegamento con esponenti del clan PECORARO-RENNA.

E stata infatti dimostrata l’esistenza di un accordo di non belligeranza fra le citate consorterie camorristiche da sempre ostili fra loro. In particolare sono stati acquisiti elementi per ritenere che vi sia stata una “alleanza” (da qui la denominazione dell’operazione) tra i sodali del clan PECORARO-RENNA e quelli del clan DE FEO, i cui rispettivi referenti, attualmente detenuti, sono ritenuti i gemelli BISOGNI Sergio ed Enrico, per il primo, ed i fratelli DE FEO Pasquale e Carmine, per il secondo, da tempo pure detenuti e rappresentati dal fratello DE FEO Vito (già destinatario di precedente misura cautelare).

La principale fonte di guadagno dell’associazione proveniva dal traffico di sostenze stupefacenti. Le indagini dei carabinieri hanno consentito di sequestrare:

– il 27 marzo 2018, a Bellizzi (SA), 30 (trenta) kg. di hashish e di trarre in arresto in flagranza di reato cinque indagati. Le successive perquisizioni consentivano di rinvenire e sequestrare presso l’abitazione dei genitori di uno degli arrestati in Sant’Angelo a Fasanella, un fucile automatico calibro 12 marca Franchi 500 con matricola abrasa e relativa custodia numerose cartucce a palla di vario calibro (Cal. 20+16 e 12) marca Fiocchi e Dopo, due kit per la pulizia di corte e lunghe.
– il 9 giugno 2018, a Pontecagnano Faiano (SA), 100 grammi di cocaina e di trarre in arresto e denunciare due indagati, entrambi di Vietri Sul Mare, che poco prima avevano acquistato lo stupefacente da un indagato posto ai vertici dell’associazione:
– il 15 ottobre 2018, una pistola calibro 22 marca Mondial e relativo munizionamento illegalmente detenuti da uno degli indagati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image