Cilento

Agropoli, furti nelle gioiellerie: nessuno sconto per le donne dei Marotta

Per i giudici sono ladre professioniste

Redazione Infocilento

1 Agosto 2019

Tribunale

Furti nelle gioielleria, nessuno sconto per Antonina Marotta, Silvana Marotta, Antonietta Marotta e Isabella Marotta, condannate nell’aprile del 2017 dalla Corte di Appello di Napoli per dei furti all’interno di tre gioiellerie. Il ricorso in Cassazione era stato proposto per dei presunti vizi di motivazione della condanna; discussa, inoltre, era la stessa attendibilità delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza delle attività, che hanno permesso di incastrare le donne.

Secondo i legali, invece, dai video emergeva soltanto che le quattro complici hanno toccato e non rubato i gioielli. Di qui la contestazione anche dell’aggravante della destrezza in quanto “non sarebbe emersa particolare agilità e sveltezza” nel visionare la merce esposta dai gioielleria.

La Corte di Cassazione di Roma, però, ha respinto queste tesi, dichiarando inammissibili i ricorsi: “sono ladre professioniste gravate da plurimi precedenti specifici”, hanno sentenziato i giudici, condannando ciascuna ricorrente al pagamento delle spese del procedimento e della somma di 3mila euro ciascuna in favore della Cassa delle Ammende.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Torna alla home