Attualità

Ospedale di Sapri, Cgil lancia l’iniziativa: duemila cartoline per il potenziamento

Tutela dei punti nascita ma anche nuovi servizi. Ecco le richieste della Cgil

Luisa Monaco

31 Luglio 2019

Ospedale di Sapri

Il nuovo rischio chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla (leggi qui) sta determinando polemiche nella città del Golfo di Policastro. Dopo l’annuncio dello stato di agitazione da parte del Comitato di Lotta, anche la Cgil di Sapri – Camerota dice la sua. “Gli ammalati del territorio chiedono aiuto, non permetteremo la soppressione dei punti nascita di Sapri e Polla, anzi chiediamo con forza il ripristino della struttura complessa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sapri.

La Cgil, però, non si ferma qui e chiede di più per il nosocomio dell’Immacolata. Dal sindacato invitano tutti i cittadini a sostenere l’iniziativa che prevede una raccolta firme mediante l’invio di 2000 cartoline agli organi competenti.

Queste dovranno contenere una richiesta ben chiara diretta ad ottenere non solo la salvaguardia dei punti nascita ma anche l’istituzione del reparto di emodinamica all’ospedale di Sapri. Questo dovrà servire per intervenire tempestivamente in caso di infarto. “Ad oggi i pazienti del territorio sono costretti a far riferimento ai presidi di Vallo della Lucania ed Eboli”, evidenziano dal sindacato.

La seconda richiesta riguarda l’installazione di una camera iperbarica considerato che, evidenziano dal sindacato, “sul territorio vi sono 9400 persone che non possono curare la patologia delle vene varicose; vi sono altresì 2800 vittime di traumi alle ossa; 2350 cittadini affetti da diabete”, evidenziano dalla Cgil.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home