Attualità

Ospedale di Sapri, scatta lo stato di agitazione

La decisione del Comitato di Lotta

Comunicato Stampa

30 Luglio 2019

Riceviamo e pubblichiamo integralmente, di seguito, la nota stampa del Comitato di Lotta.

Le ultime notizie sulla paventata chiusura del Punto Nascite dell’Ospedale di Sapri confermano ancora una volta che ci troviamo di fronte ad un livello inaudito di irresponsabilità e di gioco al massacro.

Le istituzioni politiche, la Regione Campania e il Governo, nel continuo balletto e rimpallo di accuse dimostrano ancora una volta inconcepibile grettezza etico-politica, prigionieri della loro ossessione principale, ovvero la campagna elettorale, rinunciando ad assumere chiare e definite scelte di politica sanitaria, in favore delle reali esigenze dei cittadini. L’unica scelta evidente è quella di utilizzare le sacrosante istanze della popolazione a fronte della loro mediocre e stanca polemica politica.

IL POPOLO É STANCO…! Se fossimo in presenza di uomini politici veri, avrebbero già trovato la soluzione al problema. Ma siamo di fronte a tigri di cartone, che parlano il linguaggio doppio della polemica e della strumentalizzazione.
Il popolo si è stancato e il quarantennale della gloriosa rivolta saprese per l’apertura dell’ospedale entrerà anch’esso nella storia della lotta popolare, contro l’indifferenza immorale e la irresponsabilità politica delle attuali classi dirigenti.

Il Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri, oltre la denuncia continuerà a lottare affinché i responsabili politici assumano decisioni definitive evitando, ancora una volta, lo scempio sul nostro già martoriato territorio.
ll Comitato decreta quindi lo STATO DI AGITAZIONE e dichiara di adottare ogni forma di lotta necessaria per RIDOARE LA VITA all’Ospedale di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home