Attualità

Vallo della Lucania: definizione agevolata delle entrate, ecco come aderire

C'è tempo fino al prossimo 30 settembre

Redazione Infocilento

30 Luglio 2019

Tasse

Lo scorso 29 giugno il Comune di Vallo della Lucania ha approvato il “Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni fiscali”. Possono presentare la dichiarazione di adesione alla definizione agevolata coloro che hanno ricevuto la notifica di provvedimenti di ingiunzione fiscale relativi alle entrate tributarie comunali (ICI, IMU, TARSU, TARI, TASI, ICP, TOSAP, ecc.) ed alle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, senza aver ancora proceduto al relativo pagamento degli importi richiesti.

I debitori possono estinguere il debito senza corrispondere le sanzioni per le entrate tributarie comunali e senza corrispondere gli interessi, compresi quelli di mora, per le sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada. Sono escluse dalla definizione agevolata le entrate comunali non tributarie.

Il Regolamento ed il modello di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata sono consultabili sul sito internet istituzionale del Comune (www.vallodellalucania.gov.it).

La dichiarazione di adesione alla definizione agevolata, redatta esclusivamente sul modello predisposto dal Comune, deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 30 settembre 2019 con una delle seguenti modalità:
a) tramite posta elettronica certificata, alla seguente casella PEC del Comune: tributi.vallodellalucania@legalmail.it;
b) all’Ufficio Protocollo del Comune, sito a Vallo della Lucania (SA) in Piazza Vittorio Emanuele, n. 44.

Il Comune, entro il 31 ottobre 2019, comunicherà ai debitori l’accoglimento o il rigetto della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata, indicando i motivi dell’eventuale rigetto. Qualora la dichiarazione venga accolta, la comunicazione indicherà l’ammontare
complessivo delle somme dovute per la definizione agevolata, le modalità di pagamento, nonché l’importo delle singole rate, il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse, attenendosi ai seguenti criteri:

a) versamento unico: entro il 30 novembre 2019;
b) versamento in due rate di pari importo: entro il 30 novembre 2019 e 29 febbraio 2020;
c) versamento in tre rate di pari importo: entro il 30 novembre 2019, 29 febbraio 2020 e 31 maggio 2020;
d) versamento in quattro rate di pari importo: entro il 30 novembre 2019, 29 febbraio 2020, 31 maggio 2020 e 31 agosto 2020;
e) versamento in cinque rate di pari importo: entro il 30 novembre 2019, 29 febbraio 2020, 31 maggio 2020, 31 agosto 2020 e
30 novembre 2020.

Nel caso di versamento dilazionato in rate si applicano gli interessi calcolati al tasso di interesse legale. Qualora l’ammontare complessivo delle somme dovute per la definizione agevolata risulti inferiore a €. 300,00 è ammesso il solo versamento unico entro il 30 novembre 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

Propaganda di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Torna alla home