Cilento

Franco Guidone, ennesima vittima del mare cilentano

Il sindaco: siamo sconvolti, era uno di noi

Carmela Santi

30 Luglio 2019

Un’altra vittima nel mare cilentano. Franco Guidone, 53enne di Sarno, ha perso la vita ieri pomeriggio nello specchio d’acqua antistante Baia Areana. Una spiaggia a cui il professionista, nato a Nocera, era particolarmente legato. Da anni aveva una casa nel centro storico di Casa del Conte frazione del comune di Montecorice.

InfoCilento - Canale 79

Guidone dipendente dell’Inps era innamorato della piccola località balneare e insieme ad alcuni amici organizzava anche iniziative di tutela e valorizzazione della spiaggia di Baia Arena. Anche ieri pomeriggio nonostante il mare mosso non ha rinunciato alla nuotata pomeridiana. Conosceva bene quel tratto di spiaggia, non avrebbe mai immaginato che proprio il mare che lui tanto amava gli sarebbe costato la vita.

A far scattare l’allarme un gruppo di bagnanti presenti in spiaggia. Hanno notato il corpo galleggiare in mare. Sono riusciti a recuperarlo ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Il tempestivo intervento dei sanitari del 118 è stati inutile. I medici non hanno potuto far altro che constatarne l’avvenuto decesso.

Una vita spezzata nel giro di pochi minuti. Sul posto immediato l’arrivo degli uomini della capitaneria di Porto di Agropoli e di Acciaroli guidato dal capitano Giulio Cimino. Sul posto una motovedetta ma anche una squadra di militari via terra per coordinare le operazioni di recupero. Il medico legame Adamo Maiese ha effettuato l’esame esterno.

Poi la salma è stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Della vicenda è stata notiziata anche la Procura della Repubblica. Una tragedia che ha sconvolto,la comunità di Casa del Conte dove il 53enne sposato e padre di due figli era conosciuto e ben voluto da tutti. Non era un villeggiante ma un ero e proprio cittadino di Casa del Conte.

“Siamo sconvolti – le parole del sindaco di Montecorice Pierpaolo Piccirilli – era uno di noi. Amava Casa del Conte, e insieme ad un gruppo di altre persone si occupava anche della salvaguardia della spiaggia di Baia Arena dove purtroppo ieri ha incontrato la morte. Un persona educata e perbene – lo ricorda il sindaco – aveva un bel rapporto con la comunità locale, si occupava del bene e negli ultimi anni curava anche l’organizzazione di una festa di paese.

La tragedia in poche ore è rimbalzata a Sarno dove Guidone viveva con la sua famiglia. Lavorava all’Insp e da qualche giorno era arrivato nella località Cilentana per qualche giorno di riposo. Due comunità sotto choc per la morte di una persona perbene e gentile. Il 53enne di Sarno è solo l’ultima vittima del mare cilentano.

Solo dieci giorni fa la tragedia ad Agropoli costata la vita a Biagio Manganelli appena 15enne, morto risucchiato dalla correnti mentre nuotava con il papà. Da Paestum a Sapri un lungo elenco di morti. Ragazzini travolti dalle onde alte, trascinati dalle corrente. Anziani colti da malori a pochi passo dalla spiaggia. Qualche settimana fa la tragedia tra Caprioli nel comune di Pisciotta e Palinuro, un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Un improvviso malore che non ha lasciato scampo allo sfortunato anziano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home