Cilento

Franco Guidone, ennesima vittima del mare cilentano

Il sindaco: siamo sconvolti, era uno di noi

Carmela Santi

30 Luglio 2019

Un’altra vittima nel mare cilentano. Franco Guidone, 53enne di Sarno, ha perso la vita ieri pomeriggio nello specchio d’acqua antistante Baia Areana. Una spiaggia a cui il professionista, nato a Nocera, era particolarmente legato. Da anni aveva una casa nel centro storico di Casa del Conte frazione del comune di Montecorice.

Guidone dipendente dell’Inps era innamorato della piccola località balneare e insieme ad alcuni amici organizzava anche iniziative di tutela e valorizzazione della spiaggia di Baia Arena. Anche ieri pomeriggio nonostante il mare mosso non ha rinunciato alla nuotata pomeridiana. Conosceva bene quel tratto di spiaggia, non avrebbe mai immaginato che proprio il mare che lui tanto amava gli sarebbe costato la vita.

A far scattare l’allarme un gruppo di bagnanti presenti in spiaggia. Hanno notato il corpo galleggiare in mare. Sono riusciti a recuperarlo ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Il tempestivo intervento dei sanitari del 118 è stati inutile. I medici non hanno potuto far altro che constatarne l’avvenuto decesso.

Una vita spezzata nel giro di pochi minuti. Sul posto immediato l’arrivo degli uomini della capitaneria di Porto di Agropoli e di Acciaroli guidato dal capitano Giulio Cimino. Sul posto una motovedetta ma anche una squadra di militari via terra per coordinare le operazioni di recupero. Il medico legame Adamo Maiese ha effettuato l’esame esterno.

Poi la salma è stata trasferita presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Della vicenda è stata notiziata anche la Procura della Repubblica. Una tragedia che ha sconvolto,la comunità di Casa del Conte dove il 53enne sposato e padre di due figli era conosciuto e ben voluto da tutti. Non era un villeggiante ma un ero e proprio cittadino di Casa del Conte.

“Siamo sconvolti – le parole del sindaco di Montecorice Pierpaolo Piccirilli – era uno di noi. Amava Casa del Conte, e insieme ad un gruppo di altre persone si occupava anche della salvaguardia della spiaggia di Baia Arena dove purtroppo ieri ha incontrato la morte. Un persona educata e perbene – lo ricorda il sindaco – aveva un bel rapporto con la comunità locale, si occupava del bene e negli ultimi anni curava anche l’organizzazione di una festa di paese.

La tragedia in poche ore è rimbalzata a Sarno dove Guidone viveva con la sua famiglia. Lavorava all’Insp e da qualche giorno era arrivato nella località Cilentana per qualche giorno di riposo. Due comunità sotto choc per la morte di una persona perbene e gentile. Il 53enne di Sarno è solo l’ultima vittima del mare cilentano.

Solo dieci giorni fa la tragedia ad Agropoli costata la vita a Biagio Manganelli appena 15enne, morto risucchiato dalla correnti mentre nuotava con il papà. Da Paestum a Sapri un lungo elenco di morti. Ragazzini travolti dalle onde alte, trascinati dalle corrente. Anziani colti da malori a pochi passo dalla spiaggia. Qualche settimana fa la tragedia tra Caprioli nel comune di Pisciotta e Palinuro, un uomo di 84 anni perse la vita mentre nuotava. Un improvviso malore che non ha lasciato scampo allo sfortunato anziano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home