Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vacanze in Sicilia: tutte le dritte e i consigli utili

La Sicilia è un’isola meravigliosa: una delle mete preferite dagli italiani ma anche dagli stranieri nel periodo estivo, perché non offre solamente un mare e delle spiagge paradisiache.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 29 Luglio 2019
Condividi

La Sicilia è un’isola meravigliosa: una delle mete preferite dagli italiani ma anche dagli stranieri nel periodo estivo, perché non offre solamente un mare e delle spiagge paradisiache. In Sicilia possiamo trovare città d’arte strepitose come Palermo, monumenti pazzeschi come i templi di Agrigento e paesini in cui il tempo sembra essersi fermato. Se a tutto ciò aggiungiamo anche il fascino delle isole Egadi ed Eolie il quadro è completo: la Sicilia è un vero e proprio spettacolo in cui si può trovare di tutto e di più. Trattandosi di un’isola però è bene organizzarsi al meglio perché ci sono alcune cose che conviene sapere prima di partire. Ecco tutte le dritte per non commettere errori e trascorrere una vacanza indimenticabile.

Come arrivare il Sicilia

Per arrivare in Sicilia abbiamo diverse alternative, ma in molti casi ci sono delle cose che conviene considerare. In tanti optano per l’aereo: sull’isola ci sono diversi aeroporti e anche partendo da una città del nord Italia in 1 ora e 30 minuti al massimo si arriva a destinazione. È quindi una soluzione molto comoda e veloce, che però presenta due inconvenienti: i prezzi dei voli in estate sono molto alti e si è costretti a noleggiare un’auto una volta arrivati in Sicilia. Per questo motivo in tanti preferiscono il traghetto, che effettivamente è una soluzione interessante perché più vantaggiosa. I traghetti per la Sicilia partono dai principali porti italiani, compresi quelli del nord e del centro Italia e consentono di imbarcare la propria auto in modo da averla a disposizione una volta arrivati a destinazione. Il viaggio è più lungo rispetto a quello in aereo, ma di certo il traghetto è una delle opzioni migliori.

Quando andare in Sicilia: il periodo migliore

In Sicilia il clima è mite e già in primavera le persone del posto iniziano a fare i primi bagni al mare. Possiamo dire che da maggio a settembre si sta benissimo e si può pensare ad una vacanza sull’isola, se l’intento è anche quello di godersi le spiagge ed il mare. I mesi da evitare sono quelli di alta stagione: luglio e agosto in modo particolare sono sempre affollatissimi e in questo periodo i prezzi sono anche molto più alti. La prima metà di giugno potrebbe essere l’ideale per una vacanza, così come la prima di settembre. Non si rischia di avere freddo e ci si possono godere le spiagge al massimo, senza il caos dei mesi centrali.

Dove soggiornare sull’isola

Non sapete dove soggiornare? Personalmente penso che una delle più belle zone della Sicilia sia quella di Trapani, che si trova vicino a Marsala ma anche a San Vito Lo Capo: una delle località più rinomate a livello turistico. Dal porto di Trapani è possibile raggiungere in mezz’ora di aliscafo le isole Egadi ossia Marettimo, Favignana e Levanzo che sono delle vere e proprie perle. Un’altra bella zona è quella di Palermo, anche perché questa città merita di essere visitata durante una vacanza in Sicilia e sarebbe un vero peccato non vederla.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.