Alburni

Weekend di eventi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

26 Luglio 2019

L’estate è tradizionalmente tempo di sagre, feste e concerti. Un mix di eventi tra spettacolo, musica, gastronomia e cultura animeranno, questo fine settimana, i grandi centri e i piccoli borghi del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Eventi frequentatissimi dai vacanzieri ma attesi anche dai residenti dal momento che – nella maggior parte dei casi – rappresentano l’unica vera occasione per rianimare piccoli borghi e centri storici.

Ecco, grazie a Massimo Stifano, l’Acchiappavip, tutti gli appuntamenti del prossimo weekend:

Venerdi 26 luglio
Sicignano degli Alburni – Piera Lombardi in Concerto di piazza

Venerdi 26 luglio
Sant’Arsenio – I Cugini di Campagna in Concerto di piazza, presso Piazza Centrale

Venerdi 26 luglio
Matinella di Albanella – Paola Turci in Concerto di piazza

Venerdi 26 luglio
Sessa Cilento – Luglio Musicale nel Cilento Antico (I Edizione) “La produzione giovanile per solista e orchestra nel periodo classico”, presso Frazione Valle Cilento – Palazzo Coppola ore 20:30

Venerdì 26 e sabato 27 luglio
San Pietro al Tanagro – VI Edizione “Le Notti dei Mulini” (Rural Festival), presso Parco dei Mulini

Da venerdì 26 fino a domenica 28 luglio
Marina di Pisciotta – Sagra del Pesce Azzurro

Fino a sabato 27 luglio
Castelnuovo – “Ritorno al Borgo”, presso il centro storico

Fino a sabato 27 luglio
Vallo della Lucania – “Infiorata di Vallo (IV Edizione), presso Piazza V. Emanuele

Sabato 27 luglio
Marina di Camerota – James Senese + Napoli Centrale in Concerto di piazza

Sabato 27 luglio
Futani – Silvia Salemi in Concerto di piazza

Sabato 27 luglio
Montano Antilia – Edda Giovivendo Festival (I Parte), presso Frazione Abatemarco Largo Campetto

Sabato 27 luglio
Castellabate – XXII Marcialonga di Castellabate.

Sabato 27 luglio
San Marco di Castellabate – Porto in festa

Sabato 27 luglio
Sessa Cilento – Luglio Musicale nel Cilento Antico (I Edizione) Concerto degli allievi della Masterclass di Piano tenuta dal Maestro Giacomo Pellegrino, presso Frazione Valle Cilento Palazzo Coppola ore 20:30

Sabato 27 e domenica 28 luglio
Monteforte Cilento – Festa della Salsiccia

Da Sabato 27 a martedì 30 luglio
Sassano – Festa del Caciocavallo sassanese

Fino a domenica 28 luglio
Castel San Lorenzo – Sagra dello Scazzatiello Castellese

Domenica 28 luglio
Castel San Lorenzo – Domenico Monaco Contastorie

Domenica 28 luglio
Pellezzano – Massimo di cataldo in Concerto di piazza

Domenica 28 luglio
San mango Cilento – Orchestra da Camera “Incipit” Direttore Enrico Volpe in Luglio Musicale nel Cilento Antico (I Edizione), presso Chiesa Santa Maria degli Eremiti Ore 20:30

Domenica 28 luglio
Laurito – Presentazione del libro di Carmine Pinto “La guerra per il Mezzogiorno”, presso Palazzo Carelli ore 18:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home