• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Finti poliziotti: dal Cilento a Milano per commettere rapine

Avevano cappelline e pettorine della polizia ma anche manette e pistole

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2019
Condividi
Polizia di Stato

Un uomo originario di Morigerati è stato arrestato ieri mattina dagli agenti del commissariato di Scalo Romana, nel milanese. E’ tra gli undici indagati per i quali la procura di Milano aveva chiesto l’arresto. Cinque di loro, tra questi il cilentano, sono finiti in carcere, gli altri ai domiciliari. Nove ordinanze sono state già eseguite.

Gli investigatori avrebbero appurato che si fingevano poliziotti per commettere delle rapine. Chi metteva a segno i colpi indossava cappellini, pettorine della polizia e aveva anche delle manette oltre che le pistole con le quali minacciava le vittime. Nonostante il gruppo era già stato indebolito dall’arresto in flagranza di sei componenti, bloccati nell’abitazione di un marocchino nel comune di San Giuliano Milanese, aveva continuato ad agire.

In quella circostanza i responsabili avevano ammanettato la vittima – un pregiudicato – ad una sedia e stavano simulando una perquisizione alla ricerca di denaro o droga. L’ordinanza eseguita ieri, invece, riguarda invece due rapine commesse nel marzo 2018. La prima messa a segno con un finto controllo a tre egiziani fermati a bordo della loro auto lungo la via Gratosoglio; uno dei rapinatori era salito a bordo dell’auto delle vittime ed era fuggito seguito dai suoi complici. Nel veicolo due valigie con 100mila euro, provento di illecite attività anche se le vittime dichiarano ciascuno meno di diciemila euro.

La seconda rapina a San Donato milanese ai danni di un pluripregiudicato marocchino. Gli arrestati si erano qualificati militari della guardia di finanza di cui indossavano pettorine originali. Anche in questo caso l’avevano ammanettato e lasciato in un seminterrato. Il bottino era stato di 40mila euro e di un chilogrammo di cocaina. A volte rubavano anche i gps delle loro auto.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.