Cilento

M5S, Cammarano: “Dopo il flop con l’Agricoltura, Alfieri premiato da De Luca”

Il consigliere regionale: “Il sindaco celebrato con il corteo delle ambulanze rischia di farci perdere altri fondi milionari”

Comunicato Stampa

25 Luglio 2019

“Buono solo a rastrellare preferenze, ma neppure sempre, considerata la sconfitta alle politiche del 2018, il re delle fritture di pesce Franco Alfieri inanella un altro incarico per mano di De Luca. Per ingraziarselo in anticipo per quanto farà per lui in campagna elettorale, il governatore finalmente uscente, dopo la delega all’Agricoltura che Alfieri ha gestito con risultati catastrofici, lo nomina consigliere del presidente al “Masterplan per la rigenerazione e valorizzazione del litorale Salerno Sud”. Un altro fiume di denaro che sarà gestito da chi ha già bruciato fondi per i Psr, portando decine di aziende sull’orlo del fallimento. E’ di oltre 100 milioni (dati Agea) la quota di fondi europei che la Campania rischia di perdere per i ritardi nella pubblicazione dei bandi per l’accesso ai finanziamenti”.

InfoCilento - Canale 79

Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“A un anno dalla chiusura del programma rurale 2014/2020, il lusinghiero risultato di spesa del miliardo e 800 milioni per la campania è appena del 27%. Non bastasse il fallimento politico – sottolinea Cammarano – giova ricordare l’imbarazzante elezione di Franco Alfieri a sindaco di Capaccio, celebrata con un singolare carosello di ambulanze. Un personaggio dal quale ci saremmo aspettati che De Luca prendesse le distanze, dimenticando però quanto tornerà utile per l’attuale governatore un maestro di clientela elettorale come Alfieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home