Eventi

Atena Lucana: tutto pronto per il ritorno della brigantessa Cannalonga

27 e 28 luglio tra natura e cultura ad Atena Lucana.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2019

È ormai tutto pronto per la manifestazione “Briganti nel III millennio, tra natura e cultura” in programma per domenica 28 luglio 2019 presso l’area attrezzata Arenaccia di Atena Lucana Scalo. Nella mattinata di domenica saranno numerose le attività previste come la passeggiata escursionistica a piedi, quella a cavallo, il tiro con l’arco, un torneo di tiro con la carabina, organizzati con i vari collaboratori.

Poco prima dell’ora di pranzo si brinderà tutti insieme con l’attore Enzo D’Arco e la sua “Cantina delle arti”, per poi degustare un menù tipico locale preparato dal ristorante Borgo Lucano. Nel pomeriggio poi, oltre a canti, balli e tanta animazione, grazie alla compagnia di musicale popolare “Lu Stiavuccu”, si potrà assistere ad uno spettacolo equestre che coinvolgerà tutti i presenti. Particolare attenzione sarà riservata ai ragazzi diversamente abili che parteciperanno alla manifestazione anche quest’anno, grazie all’associazione di volontariato del Centro Iris, che ha accettato con entusiasmo l’invito del presidente dell’associazione Amici In Movimento, Francesco Bellomo, il quale crede fortemente nell’integrazione e aggregazione sociale.

Saranno presenti durante la giornata anche i membri dell’associazione del Cigar Service, il presidente Enzo Santini insieme ad Augusto Gentile, i quali hanno voluto questa partecipazione per dimostrare ai più che anche chi fuma i sigari è amante della natura.

Ovviamente tutto pronto anche per la  tavola rotonda di sabato 27 luglio che si terrà alle ore 17:30 presso l’auditorium Attilio Cirillo di Atena Lucana Scalo, un incontro dal titolo “Il lavoro nel Vallo di Diano dal 1800 ad oggi: antiche certezze e prospettive di un nuovo sviluppo” alla quale prenderanno parte il prof. Severino Nappi, il prof. Maurizio Ballistreri, il dott. Denis Nesci, il dott. Benedetto Di Iacovo, il vice-sindaco Francesco Manzolillo, moderata dall’Avv. Giuseppe Lanocita. Concluderanno la serata una serie di degustazioni allo scopo di valorizzare i nostri prodotti tipici locali, dell’azienda L’Arcone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home