Cilento

Open Art Campania arriva a Palinuro

Appuntamento il 30 e il 31 luglio

Letizia Baeumlin

23 Luglio 2019

Due importanti concerti presso l’Antiquarium di Palinuro ad aprire “Open Art Campania”, dalle ore 21:30 martedì 30 luglio “Antonio Onorato New Quartet” e mercoledì 31 “Carla Marciano in Quartet”. Sarà l’occasione anche per scoprire le bellezze conservate nell’Antiquarium: Capo Palinuro, infatti, è una zona ricca di reperti archeologici, una parte di essi viene conservata presso in questa struttura che sarà meta di visite guidate che precederanno i due concerti (a partire dalle ore 20:00 fino ad esaurimento posti)

“L’iniziativa, inserita nel programma EstatEventi 2019 fa parte di Open Art Campania, il programma contenitore della Scabec, promosso dalla Regione Campania, che ospita eventi e manifestazioni, dai concerti al teatro, dalle visite guidate alle degustazioni, in musei e luoghi dell’intera regione”, spiega l’assessore Angela Ciccarini. “Abbiamo lavorato con l’intento di offrire una due giorni di buona musica e nel contempo di valorizzare un bene storico nonché grande attrattore turistico del nostro territorio, l’Antiquarium di Palinuro – prosegue – La prima di una serie di appuntamenti che colloca di fatto la nostra destinazione turistica in un importante circuito promozionale messo in campo dall’assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania nella persona dell’assessore Corrado Matera a cui va il nostro grazie per l’ennesima dimostrazione di vicinanza e attenzione verso i nostri territori”.

“Ancora una volta dimostriamo l’efficienza di una macchina amministrativa che lavora, nonostante le difficoltà, ininterrottamente e nella giusta direzione”, conclude l’Assessore al turismo Angela Ciccarini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Torna alla home