Cilento

Castellabate: presentata interrogazione su lavori in località Alano

Perplessità su varianti in corso d'opera

Redazione Infocilento

22 Luglio 2019

Rotatoria di località Alano, il consigliere di minoranza Luigi Maurano presenta un’interrogazione. “Alano – scrive – è ormai famosa per la sua rotatoria mobile. Come non rimanere impressionati dalla sua geometria e posizione che di fatto non ha risolto i problemi di sicurezza della viabilità dell’incrocio, in quanto chi proviene da Lago ha davanti a sé un rettilineo senza nessuna interruzione. Come non rimanere sbalorditi davanti all’unico caso al mondo di rotonda che invece di snellire il traffico lo crea. Qualsiasi mezzo un po’ più grande di una normale macchina e proveniente da Via L.Nicoletti se vuol girare per immettersi in Via S.Rosa ed andare verso S.Maria è costretto ad eseguire più di una manovra all’interno della rotonda”, spiega il consigliere comunale.

InfoCilento - Canale 79

“Ma la rotonda mobile è solo l’esempio evidente di un lavoro iniziato male e finito peggio. Stiamo parlando del secondo lotto dell’intervento denominato (ironia della sorte): Miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale a Castellabate – riqualificazione e messa in sicurezza di Via S.Rosa e Via A.Guariglia”, evidenzia l’esponente della minoranza.

I lavori, costati circa 170.000 euro, di cui un terzo pagato dalla Regione Campania e due terzi dal Comune sono stati soggetti ad una variante in corso: “Ebbene, tra questi spunta la rotonda, l’aumento del calcestruzzo per i muri di delimitazione, il taglio di qualche albero e via dicendo”, dice Maurano che si lascia andare ad una serie di considerazioni: “Ma la rotonda come può essere un intervento imprevisto e imprevedibile in fase di progettazione? Perché mai aumentare la fornitura di calcestruzzo e ferro per un semplice muretto di delimitazione? Quale studio geologico ha portato a tale decisione? Di quanto è stata allargata la sede stradale in relazione ai soldi spesi? Perché, di fatto,  non si è allargato lo svincolo di Via Delle Ginestre? “

Questi interrogativi sono stati indirizzati a palazzo di città e si attende ora una risposta. “Quel che è certo è che ancora una volta si fanno debiti per marciapiedi e muri. Muri e marciapiedi. Marciapiedi e muri”, conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home