Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Ascea, lavori in località Scogliera: scatta l’esposto

Opere per la fruibilità della località Scogliera: "inutili e nel degrado", presentato esposto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2019
Condividi
Scogliera Ascea

ASCEA. Presunto sperpero di denaro pubblico, ennesima denuncia alla Corte dei Conti per opere realizzate in Cilento. L’ultimo esposto presentato da Paolo Abbate, attivista WWF, riguarda interventi eseguiti da Ascea, in un’area adiacente la Scogliera, sito di importanza comunitaria. In particolare si tratta dei lavori di “Fruibilità Sostenibile (Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale” finanziati con PSR Campania 2007/2013 – Asse II Misura 227 azione B (“Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, Investimenti non produttivi”) ,  con un importo di circa 476mila euro.

“L’inizio dei lavori è indicato per il 29 maggio 2015, mentre la fine dei medesimi per il 27 agosto 2015. Questi dati sono riportati in un tabellone presente ancora a dicembre 2015, ma poi tolto – denuncia Abbate – Nel tabellone si riportano anche i nomi dei responsabili del progetto”.

“A  settembre 2018 – prosegue il socio WWF – i lavori sono ancora presenti nel Sic, anzi un bar abbellito da aiole con gigli di mare risulta in allestimento all’ingresso del percorso:  segnalato alle autorità competenti dove si chiedeva se provvisto delle autorizzazioni previste da normative vigenti. A luglio 2019,  si registrano chiusi gli ingressi al complesso che presentava piattaforme ampie, unite da passerelle, chioschi tutti in legno massiccio,poggiati su palafitte, e sono presenti lavori avanzati di smantellamento dello stesso. Chiuso il bar per ferie : solamente il Sentiero degli innamorati, separato dal complesso, risulta aperto e visitato sporadicamente”.

Insomma i lavori eseguiti in zona per “Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale”secondo Abbate sarebbero stati inutili considerato che il luogo è “abbandonato  all’incuria, dove la natura si stata riappropriando dei propri spazi, spuntando dalle piattaforme e passerelle di legno”.

Per questo è stato inviato un esposto alla Procura chiedendo di accertare le responsabilità sia erariali, che di presunti compromissione di un SIC e di reato ambientale del progetto realizzato a Marina di Ascea, in area protetta del Parco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.