Attualità

FOTO | Ascea, lavori in località Scogliera: scatta l’esposto

Opere per la fruibilità della località Scogliera: "inutili e nel degrado", presentato esposto

Redazione Infocilento

20 Luglio 2019

Scogliera Ascea

ASCEA. Presunto sperpero di denaro pubblico, ennesima denuncia alla Corte dei Conti per opere realizzate in Cilento. L’ultimo esposto presentato da Paolo Abbate, attivista WWF, riguarda interventi eseguiti da Ascea, in un’area adiacente la Scogliera, sito di importanza comunitaria. In particolare si tratta dei lavori di “Fruibilità Sostenibile (Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale” finanziati con PSR Campania 2007/2013 – Asse II Misura 227 azione B (“Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, Investimenti non produttivi”) ,  con un importo di circa 476mila euro.

InfoCilento - Canale 79

“L’inizio dei lavori è indicato per il 29 maggio 2015, mentre la fine dei medesimi per il 27 agosto 2015. Questi dati sono riportati in un tabellone presente ancora a dicembre 2015, ma poi tolto – denuncia Abbate – Nel tabellone si riportano anche i nomi dei responsabili del progetto”.

“A  settembre 2018 – prosegue il socio WWF – i lavori sono ancora presenti nel Sic, anzi un bar abbellito da aiole con gigli di mare risulta in allestimento all’ingresso del percorso:  segnalato alle autorità competenti dove si chiedeva se provvisto delle autorizzazioni previste da normative vigenti. A luglio 2019,  si registrano chiusi gli ingressi al complesso che presentava piattaforme ampie, unite da passerelle, chioschi tutti in legno massiccio,poggiati su palafitte, e sono presenti lavori avanzati di smantellamento dello stesso. Chiuso il bar per ferie : solamente il Sentiero degli innamorati, separato dal complesso, risulta aperto e visitato sporadicamente”.

Insomma i lavori eseguiti in zona per “Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale”secondo Abbate sarebbero stati inutili considerato che il luogo è “abbandonato  all’incuria, dove la natura si stata riappropriando dei propri spazi, spuntando dalle piattaforme e passerelle di legno”.

Per questo è stato inviato un esposto alla Procura chiedendo di accertare le responsabilità sia erariali, che di presunti compromissione di un SIC e di reato ambientale del progetto realizzato a Marina di Ascea, in area protetta del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home