• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicignano, buoni postali bloccati: cittadino chiede maxi risarcimento

Un'intricata vicenda: per la magistratura non c'è alcun blocco giudiziario, per le Poste si.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Luglio 2019
Condividi

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Bloccati 90mila euro di buoni postali. E’ accaduto ad un cittadino di Sicignano degli Alburni che si è rivolto all’avvocato Giuseppe Russo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate. Il blocco sarebbe ingiustificato in quanto non sussisterebbe alcun “blocco giudiziario “. “Chiederemo un risarcimento di 250mila euro a Poste Italiane per questo sopruso” denuncia l’Associazione Noi Consumatori.

“Pensavamo di averne viste tante durante questi lunghi anni di battaglie. Ma, come si suol dire, al peggio non c’è mai fine – dice il presidente Giuseppe Russo – Così, accade che a Sicignano degli Alburni un cittadino si vede bloccati 90 mila euro di buoni postali, ereditati dal padre e datati 2016, con la seguente motivazione: “blocco giudiziario”. Peccato che mai nessuna Autorità Giudiziaria abbia disposto tale blocco sui buoni postali del signore in questione”.

L’associazione Noi Consumatori ha chiesto, infatti, tempo fa alla competente magistratura lo “sblocco giudiziario” e la stessa ha rigettato la richiesta giacché, ” giustamente, non si può disporre lo sblocco giudiziario se mai c’è stato il blocco giudiziario – incalza Russo- Insomma, un blocco giudiziario di 90 mila euro dovuti a grave anzi gravissima negligenza ed imperizia di Poste Italiane”. Il malcapitato pur essendo a pieno titolo possessore dei buoni postali non può fruirne in quanto “bloccati” da Poste Italiane pur in assenza di qualsivoglia blocco giudiziario.

“Una vera e propria appropriazione indebita di denaro con l’aggravante dell’abuso di potere” continua il presidente che sottolinea anche di aver scritto a Poste Italiane, agli uffici interessati, ma a distanza di 30 giorni non hanno avuto alcun riscontro. Si procede dunque per un risarcimento danni di € 250.000 in favore del cittadino di Sicignano degli Alburni.

“Agiremo in sede civile per il risarcimento e, altresì, anche in sede penale, l’esposto alla Procura della Repubblica di Salerno è doveroso; il tutto per la tutela di un cittadino vittima di chi ha abusato del proprio potere”.

s
TAG:alburnialburni notiziegiuseppe russosicignano degli alburnisicignano degli alburni notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.