• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinedù: 1° posto per il Comune di Orria

La giuria ha definito il cortometraggio: emozionante, commovente, evocativo e attuale

A cura di Massimo Sica
Pubblicato il 19 Luglio 2019
Condividi

Per il terzo anno consecutivo, la Scuola Primaria e dell’Infanzia di Orria, a Giffoni, si piazza sul gradino più alto del podio per la realizzazione di un cortometraggio nell’ambito del progetto “School Movie – Cinedù 2018/2019” – VI edizione.

L’iniziativa, a cui ha aderito il Comune cilentano, consiste nella realizzazione di un video, ideato ed interpretato dagli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie, ispirato a diverse tematiche.

I ragazzi di Orria hanno scelto un tema antico, annoso, doloroso, ma purtroppo di strettissima attualità: “L’emigrazione”.

La proiezione del lavoro realizzato, dal titolo: “Negli occhi e nel cuore il desiderio del ritorno”, è stata accolta da una vera e propria ovazione da parte del pubblico che, stamattina, assiepava lo spazio del Giffoni Film Festival 2019, riservato all’evento.

La giuria, dopo averlo definito: emozionante, commovente, evocativo e attuale, gli ha attribuito il Primo Premio assoluto della manifestazione.

Un giudizio condiviso da tutti i presenti.

Il lavoro realizzato dai ragazzi di Orria è particolarmente coinvolgente per l’argomento trattato. Una piaga che non appartiene al passato dei nostri nonni e dei nostri padri.

Non si tratta di una pagina superata, ma, al contrario, visti i milioni di giovani emigrati all’estero, negli ultimi anni, è un’emergenza nazionale che si trascina tutto il suo carico di sofferenza e delusioni. Una “fuga” che ha privato il tessuto sociale delle sue risorse migliori, determinando un impoverimento non solo dal punto di vista economico.

Il viaggio nel tempo proposto dagli alunni di Orria, ne evidenzia lo stato di necessità, la speranza di migliorare le proprie condizioni di vita per sé e per i propri cari, la tristezza lancinante che accompagna il lasciarsi alle spalle le proprie radici, il proprio vissuto, la propria terra.

Il finale concede, allo spettatore, una boccata di speranza capace di rinfrancare il corpo e lo spirito, un sollievo ancorato al desiderio, divenuto realtà, del tanto sognato ritorno a casa.

TAG:CilentoCilento Notizieorriaorria notizieschool movie cinedù
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.