Attualità

Cinedù: 1° posto per il Comune di Orria

La giuria ha definito il cortometraggio: emozionante, commovente, evocativo e attuale

Massimo Sica

19 Luglio 2019

Per il terzo anno consecutivo, la Scuola Primaria e dell’Infanzia di Orria, a Giffoni, si piazza sul gradino più alto del podio per la realizzazione di un cortometraggio nell’ambito del progetto “School Movie – Cinedù 2018/2019” – VI edizione.

L’iniziativa, a cui ha aderito il Comune cilentano, consiste nella realizzazione di un video, ideato ed interpretato dagli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie, ispirato a diverse tematiche.

I ragazzi di Orria hanno scelto un tema antico, annoso, doloroso, ma purtroppo di strettissima attualità: “L’emigrazione”.

La proiezione del lavoro realizzato, dal titolo: “Negli occhi e nel cuore il desiderio del ritorno”, è stata accolta da una vera e propria ovazione da parte del pubblico che, stamattina, assiepava lo spazio del Giffoni Film Festival 2019, riservato all’evento.

La giuria, dopo averlo definito: emozionante, commovente, evocativo e attuale, gli ha attribuito il Primo Premio assoluto della manifestazione.

Un giudizio condiviso da tutti i presenti.

Il lavoro realizzato dai ragazzi di Orria è particolarmente coinvolgente per l’argomento trattato. Una piaga che non appartiene al passato dei nostri nonni e dei nostri padri.

Non si tratta di una pagina superata, ma, al contrario, visti i milioni di giovani emigrati all’estero, negli ultimi anni, è un’emergenza nazionale che si trascina tutto il suo carico di sofferenza e delusioni. Una “fuga” che ha privato il tessuto sociale delle sue risorse migliori, determinando un impoverimento non solo dal punto di vista economico.

Il viaggio nel tempo proposto dagli alunni di Orria, ne evidenzia lo stato di necessità, la speranza di migliorare le proprie condizioni di vita per sé e per i propri cari, la tristezza lancinante che accompagna il lasciarsi alle spalle le proprie radici, il proprio vissuto, la propria terra.

Il finale concede, allo spettatore, una boccata di speranza capace di rinfrancare il corpo e lo spirito, un sollievo ancorato al desiderio, divenuto realtà, del tanto sognato ritorno a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home