• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti in spiaggia

Sabato volontari in azione per la campagna di Legambiente Riciclaestate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Luglio 2019
Condividi

Il circolo Stella Maris di Agropoli, insieme agli studenti del liceo scientifico Gatto, in collaborazione con i missionari Saveriani, l’Azione Cattolica e la parrocchia Santa Maria delle Grazie, sabato 20 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, presso il lido Aurora, sul lungomare Sul Marco Agropoli, svolgerà una campagna di informazione e sensibilizzazione che punta a ridurre i rifiuti sulle spiagge ed educare i cittadini al giusto conferimento. La campagna chiamata “ Ricicla Estate 2019” è alla seconda edizione.

“La percentuale di raccolta differenziata ad Agropoli nel 2018 è stata del 55%. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di raggiungere almeno quella prevista per legge del 65%  – spiega Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente Agropoli – In estate vi è una sovrapproduzione di rifiuti e per questo motivo è importante rafforzare il sistema di controllo e raccolta, ma soprattutto è fondamentale sensibilizzare turisti e cittadini. Purtroppo dobbiamo registrare che in questo periodo lungo le strade periferiche si vedono di frequente cumuli di rifiuti non differenziati e sulle spiagge libere di Trentova e San Marco ci vengono segnalati rifiuti abbandonati ed in particolare cicche di sigarette, nonostante il lavoro di pulizia dell’azienda incaricata della rimozione dei rifiuti”.

“Con la nostra campagna – prosegue – vogliamo comunicare ai turisti che scelgono la nostra città i diversi aspetti di raccolta differenziata ( calendario, orari, luoghi, comportamenti da seguire) per una corretta pianificazione e gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Vogliamo ricordare ai cittadini e ai turisti che ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare contribuisce in maniera determinante a migliorare la qualità e l’immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali, incentiva un turismo sostenibile e rappresenta un volano di sviluppo per l’economia della città”.

Le norme di Ricicla Estate 2019 sono semplici da rispettare ma fondamentali per rendere le spiagge sempre più belle: non usare le spiagge come discariche, non lasciare mozziconi di sigarette, evitare l’uso di shampoo o bagno schiuma in spiaggia o in barca, limitare e contrastare i rumori sulle spiagge, non gettare sacchetti di plastica in mare né in spiaggia, differenziare i rifiuti e depositarli negli appositi contenitori. Questi sono i suggerimenti e consigli per vivere le nostre giornate estive non solo da turisti ma da cittadini responsabili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizielegambiente agropoliriciclaestate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.