Attualità

M5S: “Idraulico forestali, il dramma dei lavoratori nell’indifferenza della Regione”

I consiglieri Cammarano e Saiello: “Il giallo delle risorse. E Alfieri non si presenta in Commissione”

Ernesto Rocco

11 Luglio 2019

Michele Cammarano

“Oggi abbiamo avuto conferma che sono solo parole al vento quelle spese da esponenti di ogni forza politica rappresentata in Consiglio regionale, dal capogruppo FI Cesaro al consigliere Pd Marciano, a difesa dei diritti degli idraulici forestali della Campania. All’audizione in Commissione Trasparenza presieduta da Valeria Ciarambino con i rappresentanti dei 3.600 lavoratori del settore, per fare un punto sulle ataviche criticità e sui disagi vissuti da anni, erano presenti solo esponenti del Movimento 5 Stelle. Eppure parliamo del dramma di lavoratori pagati sistematicamente in ritardo e in sottorganico, la cui opera è fondamentale per la salvaguardia della nostra macchia mediterranea, ma che vivono una situazione di perenne incertezza, oltre ai sistematici ritardi nel pagamento degli stipendi. Non ci sono fonti di finanziamento certe, molti dei lavoratori vengono pagati su progetti che vengono liquidati solo a completamento dei progetti stessi, generando ulteriori ritardi nel pagamento degli stipendi”.

E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Michele Cammarano.

“Ad oggi risulta che oltre il 70% del personale vanta fino 7 mensilità arretrate, spesso anche a causa di negligenze delle Comunità Montane presso le quali sono impiegati. Ma all’origine c’è anche una inspiegabile decurtazione delle risorse. Il Documento Esecutivo di Programmazione Forestale per il triennio ‪2018-202‬ prevedeva risorse pari a 82,3 milioni all’anno, ma risultano appostati poco più di 20 milioni, insufficienti a garantire il pagamento delle spettanze. Per non parlare della distribuzione scellerata delle risorse umane sul territorio. Questioni che avremmo voluto porre al consigliere all’Agricoltura di De Luca, Franco Alfieri, che ha ben pensato di declinare l’invito in audizione, in linea con l’indifferenza dell’intero Consiglio regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home