Attualità

Incontro al vertice presso l’Ufficio Circondariale marittimo di Agropoli

Parco e Guardia Costiera insieme per l'area marina protetta

Redazione Infocilento

11 Luglio 2019

Si è da poche ore concluso il tavolo tecnico costituitosi presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, presieduto dal Capo del Compartimento Marittimo di Salerno, Capitano di Vascello (CP) Giuseppe MENNA e dal Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Dott. Tommaso PELLEGRINO, avente ad oggetto l’analisi delle tematiche di maggior rilievo riguardanti l’Area Marina Protetta denominata “Santa Maria di Castellabate”.

Nel corso dei lavori il presidente PELLEGRINO ha elogiato l’impegno quotidianamente profuso dalla Guardia Costiera di Agropoli a tutela degli ecosistemi marini esistenti, sottolineando come la recente cessione di un nuovo battello pneumatico a favore dell’Autorità marittima, destinato esclusivamente all’attività di vigilanza ambientale, abbia già prodotto ottimi risultati in termini di prevenzione contro le condotte maggiormente lesive della flora e della fauna marine, quali l’ancoraggio indiscriminato e la pesca illegale.

Il Capo del Compartimento marittimo di Salerno ha voluto sottolineare la sinergia che sugella il rapporto professionale tra la Guardia Costiera e l’Ente Parco, nella convinzione che la migliore tutela dei beni pubblici ambientali sia il risultato di un’azione unitaria, che passi necessariamente attraverso la condivisione di obbiettivi operativi. Nell’occasione il Presidente PELLEGRINO ha altresì firmato il libro d’onore dell’Ufficio Circondariale marittimo di Agropoli, esprimendo un augurio di buon vento a tutto il personale civile e militare del Circondario marittimo, fregiandosi, infine, del berretto della Guardia Costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home