Attualità

Capaccio: Croce Azzurra continuerà ad assicurare l’assistenza

Il Tar non decide, per ore la Croce Azzurra continuerà ad assicurare l'emergenza

Redazione Infocilento

11 Luglio 2019

CAPACCIO PAESTUM. Le ambulanze della Croce Azzurra continueranno ad assicurare l’emergenza in Cilento. Restano attive le postazioni di Agropoli e Licinella: scongiurato un nuovo caos come quello che si era creato il mese scorso dopo la sospensione del servizio da parte dell’Asl Salerno, provvedimento arrivato in seguito alla sfilata per la vittoria elettorale di Franco Alfieri a Capaccio Paestum, cui le ambulanze avevano preso parte.

Il caso ieri è stato discusso al Tar dopo il ricorso presentato proprio dalla Croce Azzurra contro il provvedimento dell’azienda sanitaria. I giudici della seconda sezione, però, non hanno deciso in merito alla vicenda, ritenendo di essere incompetenti sul caso e rinviando il caso alla prima sezione. Tutto, quindi, resta congelato.

Il caso delle ambulanze della Croce Azzurra, collegate all’imprenditore capaccese Roberto Squecco, già condannato per reati di tentata estorsione aggravata e partecipazione all’associazione camorristica guidata da Giovanni Marrandino, aveva fatto discutere.

Il corteo cui avevano preso parte, festeggiando la vittoria di Alfieri a sirene spiegate, aveva portato l’Asl a sospenderle l’assegnazione del servizio del 118. Ciò, però, aveva determinato il caos riducendo in piena estate i mezzi di soccorso tra Agropoli e Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home