Attualità

Gal Cilento Regeneratio: pubblicati i bandi per quattro nuove misure

1.608.000 euro di fondi che potranno creare nuove opportunità in diversi ambiti

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Al via bandi, dallo scorso 8 luglio, per quattro nuove misure, per un totale di 1.608.000 euro di fondi che potranno creare nuove opportunità in diversi ambiti. Come annunciato nei giorni scorsi, si tratta di bandi la cui partecipazione è aperta, per due di essi (7.4.1 e 7.5.1) ai Comuni; altri due per la Cooperazione (16.3.1 e 16.1 azione 1). Fatta eccezione per la misura 16.1 azione 1, la cui scadenza è prevista ad ottobre 2019; per le altre misure la scadenza è fissata a gennaio 2020.

Ecco le misure nel dettaglio:

Per i Comuni questi i bandi:

1) MISURA 7.4.1: fornisce la possibilità di creazione di centri culturali per la valorizzazione del patrimonio della dieta mediterranea. Quota massima richiedibile 60.000 euro su una dotazione complessiva 690.000 euro;

2) MISURA 7.5.1: è orientata alla creazione di percorsi turistici. La quota massima richiedibile è 60.000 euro (dotazione complessiva 690.000 euro).

In entrambi i casi verranno premiate le aggregazioni tra Comuni.

Per quanto riguarda la Cooperazione, questi i due bandi ai quali si può aderire:

1) MISURA 16.3.1: contributi per associazioni di imprese impegnate nel turismo rurale (associazione composta da almeno 5 microimprese operanti nel comparto) che tuttavia assumano l’impegno a costituirsi prima della decisione individuale di aiuto. Il contributo massimo richiedibile è di 50.750 euro (finanziabile al 70%). Dotazione complessiva: 203.000 euro;

2) MISURA 16.1 azione 1: l’obiettivo è favorire la costituzione e l’operatività di team di progetto finalizzati a sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione orientati a risolvere problemi specifici per le aziende agricole. Contributo massimo richiedibile è di 12.500 euro (proposta finanziata al 100%). Dotazione complessiva: 25.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home